22 Aprile 2011

In attesa di una caldissima estate…Buona Pasqua!


Italgrob-Auguri-Pasqua.jpg

Gentili amici e “navigatori” un quarto di anno è già trascorso occasione nella quale fare un punto della situazione. Per quanto concerne lo stato economico/politico del nostro Paese non abbiamo ottimismi da sciorinare. Le problematiche che qualche mese fa sembravano avviate a soluzione hanno subito un nuovo rallentamento a causa delle forti tensioni avvenute nel Nord Africa. A ciò va aggiunto che il nostro Parlamento, preso dalle ripicche di parte, ha realizzato meno di quanto avrebbe dovuto in fatto di riforme e di piani di rilancio economico. Piuttosto, guardando più da vicino il nostro particolare settore Ho.Re.Ca pare che le prospettive siano un tantino migliori. Si è notato infatti una notevole ripresa del turismo, sia straniero che nazionale e se poi il buon clima promesso dai meteorologi si realizzerà, si potranno registrare ottimi consumi nel fuoricasa nei prossimi due mesi. E questo, è più che un auspicio.

Per quanto riguarda ITALGROB va preso atto dell’esito positivo prodotto dai temi lanciati durante  l’Assemblea Annuale di Rimini. Prima notizia da accogliere con grande soddisfazione è l’ingresso in Federazione di due nuove realtà consortili: il noto consorzio Horeca.it e l’efficiente raggruppamento BE.RE. di Udine. Un caloroso benvenuto alle due nuove realtà dalle quali gli altri Federati si attendono l’apporto di idee e di esperienze originali.

La “battaglia per il credito” partita da Rimini è in pieno svolgimento: oltre ai consorti federati si sono votati alla causa le Reti Partecipate, parte dell’Ingrosso food e, finalmente, diversi influenti della politica.

Il 2 maggio 2011 a Bologna avrà luogo la seconda tavola rotonda dedicata a creare opinione affinché la normativa europea che restringe i tempi di pagamento entri in vigore in Italia in tempi più brevi di quelli massimi concessi da Bruxelles, ovvero  2 anni salvo proroghe.

Le altre notizie positive riguardano lo straordinario andamento, in termini di apprezzamento e di accessi che sta riscontrando il Portale www.italgrob.it. Un successo che va oltre le più rosee previsioni.

Molto bene anche la Rivista di Categoria GBI che dai “tipi” del nuovo Editore ha tratto energia fresca e calamitato nuovi interessi pubblicitari.

Guardiamo quindi con fiducia all’immediato futuro ed apprestiamoci a trascorrere in serenità la Pasqua dell’anno di grazia 2011: Auguri !

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top