Dopo l’allarme "Energy Drink" lanciato dal Ministero della Salute, che guarda con preoccupazione al possibile abbinamento tra queste bevande e il consumo di alcol specie nei giovani d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, continuano le polemiche sulle famose bevande energetiche. Infatti, il loro consumo sta diventano un fenomeno in crescita che preoccupa le autorità sanitarie di tutta Europa. Il Ministero della Salute francese, ad esempio, ha diffuso alcune note indicative per un ricorso più responsabile degli Energy Drink: vietato per donne incinte e sportivi, evitare di superare la soglia giornaliera di 125 ml (in presenza di forti dosi di caffeina, taurina e D-glucuronolattone) e non abbinare mai a fumo, alcol e farmaci, specialmente se agenti sul sistema nervoso centrale.
A tutto questo Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e commercializzano bevande analcoliche in Italia, risponde in difesa degli Energy Drink: sono bibite “sicure”, basta non berne troppi.
Secondo Assobibe, “eventuali effetti sulla salute non derivano dagli Energy Drink in quanto tali – che sono bibite funzionali analcoliche con ingredienti sicuri, in commercio da oltre 15 anni, che rispettano pienamente le normative vigenti – quanto piuttosto dalla caffeina contenuta, un ingrediente peraltro molto diffuso in diversi alimenti.
La quantità di caffeina contenuta in una lattina di 250 ml è simile a quella contenuta in una tazzina di caffè. La concentrazione massima di caffeina negli Energy Drink commercializzati in Italia è pari a 320 mg/l, ed è chiaramente indicata in etichetta, insieme all’indicazione “tenore elevato di caffeina”, per favorire scelte consapevoli.
Pertanto, ciascuno dovrebbe regolarsi nel consumo di Energy Drink così come fa per il caffè o il tè. Per il loro contenuto di caffeina, ovviamene, tali bevande non sono raccomandate ai bambini, alle donne incinte o alle persone sensibili alla caffeina.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it