Addio a ristoranti, pizzerie o anche soltanto al panino comprato al bar. L`italiano in vacanza, alle prese con la crisi, stringe i cordoni della borsa e preferisce fare un pic nic con il cibo portato da casa.
È quanto rileva la Coldiretti sulla base di un`indagine Swg nella quale osserva che un italiano su tre (il 32%, ovvero quasi il doppio rispetto allo scorso anno) quando va in vacanza si prepara il cibo per conto suo, superando per la prima volta in 5 anni il numero di quelli che mangiano al ristorante.
Il numero di quelli che si recano nel ristorante dell`albergo o della pensione in cui pernottano è sceso quest`anno al 28%. In calo è anche il numero di coloro che si recano in trattoria o pizzeria (19%) o nei bar e fast food (8%), mentre aumentano rispetto allo scorso anno quanti approfittano di parenti e amici (5%), a dimostrazione, spiega Coldiretti, dell`importanza della solidarietà familiare nel momento della crisi. Con la crisi tornano dunque i cibi da spiaggia preparati a casa e spesso consumati con comodo in riva al mare, nelle piazze delle città d`arte o all`ombra delle pinete.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it