20 Giugno 2012

Dopo 170 anni 11 bottiglie di champagne finiscono all`asta


Champagne-foto-bottiglia.jpgCustodite sui fondali del mare Baltico per 170 anni, 11 bottiglie di champagne sono state battute all`asta per 140mila dollari.

Il ritrovamento è stato effettuato in Finlandia la scorsa estate, nell’Arcipelago delle Äland. Molto probabilmente si trattava di una spedizione destinata alla corte imperiale russa, della quale gli esperti hanno riconosciuto quattro bottiglie di Veuve Cliquot, sei di Juglar, un marchio ormai sparito, e una di Heidsieck, risalenti ai primi anni dell`800. Le bottiglie in tutti questi anni si sono conservate in modo ottimale: in orizzontale, al buio, a circa 50 metri di profondità e a una temperatura di 5°C.

I sommozzatori che hanno perlustrato il relitto hanno scoperto nel 2010 un totale di 162 bottiglie. Di queste, 79 erano perfettamente bevibili.

Dominique Demarvillechef de cave della Veuve Clicquot, ha commentato dopo aver assaggiato una delle bottiglie di Juglar: «È un vecchio Champagne, molto dosato, come si elaborava diverso tempo addietro per il mercato russo, con aromi di cuoio, di muschio, di nocciole e con una parte zuccherina».

Lo scorso anno, due bottiglie di Veuve Cliquot sono state vendute all`asta per 30mila euro l`una. Il Juglar per 24mila euro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top