La Assobibe, associazione che tutela le imprese che producono e commercializzano bevande analcoliche in Italia, ha rilasciato alla stampa alcune precisazioni sugli Energy drink, accusati in questi giorni, dopo due casi di decessi francesi, di avere effetti collaterali a livello cardiaco.
Come tiene a precisare l’associazione, così come accade in ogni cosa, occorre assumere queste bevande in modo corretto: gli Energy drink sono sicuri, spiega Assobibe, a patto di berli moderatamente, evitando il concomitante uso di alcolici, evitando di sostituirli scorrettamente agli integratori di liquidi (perché non sono sport drink e non reidratano l’organismo). Non sono idonei in gravidanza né per i bambini, come il caffè. E chi è sensibile alla caffeina dovrebbe evitarli. A riguardo l’alto contenuto di caffeina è indicato sulle etichette in modo da favorire scelte consapevoli.
Insomma, al pari di tè e caffè, occorre consumare gli Energy drink senza esagerare; sul portale www.infoenergydrink.it attivato dalla Assobibe è possibile reperire informazioni sui valori nutrizionali e funzionali degli energy drink.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it