Vino giusto, birra giusta, qualità del cibo, menu vario, quante volte leggete dell’importanza dell’offerta? Ma oltre all’offerta c’è anche il servizio, che non significa solo una bella tavola, ma significa prima di tutto cortesia.
E c’è chi ha pensato ad un ciclo di lezioni che, insegnando a camerieri e maître l`arte delle buone maniere, può aiutare a far fare un salto di qualità; come spiega il Maitre Donato Carra: «La regola d`oro è saper accogliere i clienti. Sorriso e maniere cordiali sono indispensabili per far bene questo lavoro, eppure troppo spesso vengono dimenticati, per colpa di un certo menefreghismo da parte del personale. Spesso si tende a considerare la sala un elemento accessorio rispetto alla cucina: nulla di più sbagliato. Il calore dell`ambiente è importante tanto quanto la qualità del cibo o delle bevande che vengono servite».
Da dove inizia il bon ton di camerieri e gestori?
«Dal saluto iniziale - prosegue Carra - Il cliente va accolto subito con un "buongiorno" o un "buonasera" sincero e convincente, a cui poi devono seguire tante altre piccole attenzioni. Una tra tutte: il cameriere addetto alla sala dovrà sempre premurarsi di sfilare il cappotto agli ospiti, provvedendo personalmente a sistemarlo poi nel guardaroba. E dovrà anche accompagnare i commensali al tavolo e intercettare ogni loro esigenza, senza diventare mai eccessivamente invadente. I clienti devono sentirsi coccolati, non sotto esame».
Il contatto con il cliente è fondamentale nella ristorazione, per cui nulla di peggio di camerieri disattenti, che palesano la loro ignoranza sul menu, magari scorbutici, persino poco educati.
Il cameriere oltre ad essere “servizievole” dovrebbe anche essere professionale, nel senso di svolgere attivamente il proprio ruolo suggerendo cibi, bevande, mettendosi a disposizione del cliente, non limitandosi cioè a portare i piatti, ma accompagnando al meglio il pranzo o la cena. Dovrebbe essere un "talking waiters", un cameriere che ha abilità di comunicazione. Un’abilità che può decretare il successo di un locale ancor più e prima di una buona pietanza.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it