Spumador, azienda produttrice di bevande gassate, nata nel 1888 e oggi controllata dalla olandese Soft Drink International attraverso la Refresco Italy chiuderà lo stabilimento di Gussago in un’ottica di riorganizzazione aziendale. La chiusura ha però allarmato i dipendenti, 36 in tutto, che però potrebbero vedere salvo il proprio posto di lavoro attraverso due soluzioni, trovate grazie all’intermediazione di due avvocati bresciani Matteo Barone e Raffaele Merighi.
Una delle due potenziali soluzioni sarebbe il rilevamento di Spumador da parte di un imprenditore bresciano, di cui non è nota ancora l’identità, che continuerebbe a tenere attiva la linea di produzione di bevande adoperando tutta la forza lavora già esistente.
La seconda soluzione vede, invece una seconda impresa interessata all’acquisizione dello stabilimento. Questo secondo nome, anch’esso non trapelato, ipotizza una soluzione diversa per i dipendenti: i lavoratori sarebbero messi in mobilità e poi r-i assunti gradualmente.
Entrambe le proposte sono state sottoposte alla Refresco dai due legali.
Tuttavia s’è profilata una terza ipotesi, quella del sindacato (Flai Cgil e Fai Cisl), cioè chiedere la cassa integrazione straordinaria (che si attuerebbe con la chiusura dello stabilimento).
I lavoratori di Gussago, tuttavia, ritenendo Spumador un’azienda capace di essere ancora operante e redditizia, hanno chiesto alla Refresco di considerare Barone e Merighi come loro rappresentanti e quindi di valutare le loro proposte prima di quelle del sindacato. Adesso tocca alla Refresco decidere sul da farsi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it