Una recente legge ha permesso alle fabbriche di birra di sfruttare le linee di produzione dedicate alla birra anche per produrre bevande analcoliche ed acque minerali.
A seguito della legge alcuni rumors fanno intendere che le grandi aziende Carlberg e PepsiCo (che ha recentemente assorbito la locale Ivi) stiano progettando una partneship. La Carlberg, secondo l’accordo, si impegnerebbe ad imbottigliare le bevande Pepsi. La PepsiCo, va ricordato, ha due fabbriche, una nei pressi di Atene, ad Oinofyta, per analcolici e succhi di frutta, e una presso Corinto, a Loutraki per l`acqua minerale. Anche Carsberg ha un presidio in Grecia, lo stabilimento di Sindos, vicino Salonicco, che tra le varie marche di birra produce anche la nota Mythos.
Oltre ai presunti accordi Carlberg – PepsiCo, altre aziende si stanno muovendo per la produzione di bevande analcoliche, come Chitos e Macedonia-Tracia.
La Sveva, l`associazione locale dei produttori di bevande analcoliche, chiede però che la legge concedesse anche l’opzione contraria, ovverosia che le imprese di analcolici possano impiegare, per la produzione di birra, le linee già esistenti per gli analcolici. Dietro la richiesta della Sveva si stanno discutendo possibili modifiche alla legge.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it