Il 25 aprile è una data importante per i gestori dei locali aperti sulla riviera di Ravenna: il ponte del 25 sarà, infatti, la prima occasione in cui si attueranno le nuove regole deliberate dal Comune definite “misure anti-degrado”. Nell’ordinanza spiccano alcuni divieti sull’alcol, nella fattispecie bere bevande alcoliche “in bottiglie di vetro, lattine ed altri contenitori atti ad offendere” all’aperto, al di fuori dei locali e dei loro dehors. Questo divieto sarà in vigore per tutta quanta l’estate, dal 1 luglio al 31 agosto ed è valido per ogni fine settimana fino al 30 giugno, nonché per le feste del 25 aprile e del primo maggio.
Il divieto si applica a specifiche zone del comune, in particolare in prossimità delle spiagge. È inoltre vietato buttare in strada e in spiaggia bottiglie di vetro, e ogni altro oggetto legato alla consumazione di cibi e bevande.
Ma i limiti sul consumo di alcol non coinvolgono solo i locali, bensì anche gli alimentari situati nella zona di Viale delle Nazioni, tra via Menotti e l’inizio del centro abitato di Marina di Ravenna. In questi negozi, nei periodi già menzionati, è vietata la vendita, la somministrazione e il consumo di alcool.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it