La Fondazione Qualivita per la valorizzazione dei prodotti alimentari ha presentato ieri a Bruxelles lo Schema Certificazione Qualivita, documento indirizzato in primis alle catene di ristorazione commerciale.
Oggi nel nostro Paese a mangiare fuori casa sono 21 milioni di persone; i sondaggi dicono che l`84% di loro pretende cibi sani e sicuri e l`80% vorrebbe avere maggiori informazioni sull`origine delle materie prime, mentre il 78% vorrebbe chiarimenti maggiori sugli ingredienti. Il 64% degli intervistati, poi, è ``assai preoccupati dell`igiene e della sicurezza dei pasti fuori casa``.
Sulla scorta di questi input la Fondazione Qualivita per la valorizzazione dei prodotti alimentari nel documento di Bruxelles ha evidenziato quattro obbiettivi che si auspica di raggiungere: come ha spiegato Mauro Rosati, segretario generale della Fondazione, gli obiettivi che questa certificazione proposta si prefigge «vanno dalla comunicazione trasparente verso il consumatore alla cura e all`attenzione nei confronti del cliente, dal resoconto annuale dell`azienda sulle iniziative prese e sull`utilizzo dei prodotti di qualità alla loro valorizzazione, promozione e consumo, mettendo al bando gli alimenti ``simil`` Dop e Igp».
L`attestato di conformità ai principali elementi che costituiscono lo Schema Certificazione Qualivita è rilasciato da un organismo di controllo di parte terza, il CSQA che – spiega ancora Rosati «predispone il piano dei controlli, effettua le verifiche ispettive sul richiedente, sui ristoranti e sulla filiera a monte».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it