Molti locali hanno il loro sito di presentazione: Photogallery per far vedere sala e piatti in menu, pagina dei contatti per prenotazioni, storia dello staff per comprendere la filosofia lavorativa di chi ogni giorno propone ai clienti il prodotto di materie prime unite a fantasia e capacità.
Non tutti i locali hanno ancora, però un sito web, ed è per costoro un male: infatti uno studio pubblicato su Thinkwithgoogle mostra tutti i motivi per cui è importante per un ristorante avere un sito.
Prima di tutto, si legge, perché la maggior parte dei “dinners” (il 70%) utilizza Internet per scegliere il locale dove mangiare, e di solito lo fa un’ora prima di uscire.
Secondo lo studio il 52% degli utenti-clienti quando naviga online in vista della cena è in cerca di coupon, sconti od offerte speciali; il 37% si concentra su “dove” andare, il 35% cerca locali dove poter ordinare pranzo o cena take away.
Per dovere di cronaca lo studio è del 2009, ma è ancora validissimo nel senso che mostra quelle che ieri erano tendenze appena nate e che oggi sono abitudini ben radicate.
Nel 2009, ad esempio, chi cercava un ristorante attraverso il proprio cellulare era pari al 37%, una cifra già molto importante: oggi certamente la percentuale sarà ancora più “pesante”.
Dunque oggi che siamo nel 2012, in piena maturazione della navigazione internet anche da mobile (cellulari e smartphone) avere un sito web ben posizionato sui motori di ricerca, visibile da smartphone, con applicazioni, e magari un profilo sui Social Network non è più soggettivo, ma vitale per essere competitivi sul mercato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it