Città del Vino e Censis hanno realizzato "L`Atlante Geografico dell`Italia enogastronomica di qualità", una mappa che evidenzia le zone d’Italia con la più forte vocazione enogastronomica. Sono già trapelate le prime indiscrezioni sui dati raccolti e pubblicati: ad esempio secondo l’Atlante è la provincia di Cuneo, in Piemonte, la zona con la più marcata vocazione enogastronomica del Paese; qui tra produzione di vini di qualità e alta ristorazione c’è l’imbarazzo della scelta. Nella lista delle zone “top” seguono Siena, Verona, Bolzano, Firenze e Trento, Asti, Brescia, Udine e Gorizia, territori dove vino e cibo si legano in un connubio saldo e improntato alla superiorità delle materie prime e delle lavorazioni.
Come spiega il presidente delle Città del Vino, Giampaolo Pioli, l’Atlante «rappresenta lo strumento che registra e “misura” il livello di competitività raggiunto dal sistema dei territori, patrimonio del Belpaese, al centro di uno dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni: il turismo enogastronomico, voce importante dell’intera economia nazionale»
Alla lista generale dei top (dove cibo e vino vanno a braccetto) si accostano liste specifiche: nella classifica del numero di produttori di qualità svetta sempre Cuneo (177 produttori), seguito dalle province di Siena (123), Verona (91) e Firenze (68). Sempre Cuneo è il territorio con la maggiore concentrazione di produttori top presenti in almeno due guide di settore (77). La zona di Cuneo in questa classifica è seguita da Siena (58), Verona (32) e Bolzano (30).
In particolare, si segnala nell’Atlante, nella zona di Trento c’è la maggiore estensione di ettari di viti (11.647) destinati alla produzione di vini di qualità (109.908.000 bottiglie), mentre Roma è in testa alla classifica della migliore ristorazione (con 393 ristoranti di qualità). Seguono Milano (321), Napoli (257), Bolzano (219), Perugia (209), Firenze (204) e Genova (198). La provincia di Cuneo (193) si colloca, invece, alla ottava posizione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it