Centouno chef della UIR (Unione Italiana Ristoratori) sono alla ribalta sulle pagine della 41esima edizione della "Guida blu", volume che illustra itinerari di gusto lungo il Bel Paese. Il volumetto è in distribuzione gratuita nei ristoranti dell`associazione, presso fiere e manifestazioni e mette in luce, pagina dopo pagina, quei ristoranti incentrati sulla cucina tipica tradizionale legata strettamente per sapori e materie prime al territorio.
Savino Vurchio, direttore della UIR, spiega che l’associazione è «un solido gruppo di lavoro, formato da persone che credono in quello che fanno. Propensi a girare il mondo con il compito di comunicare la propria arte, valorizzando la gastronomia italiana».
Tra gli chef dell’associazione va ricordato il team degli "Chef for Events", tra cui Nicola Batavia del Birichin di Torino, Giuseppe Ricchebuono de Il Vescovado - La Fornace di Barbablù di Noli ligure, Igles Corelli dell`Atman di Pescia (in provincia di Pistoia) e Luigi Pomata dell`omonimo ristorante di Cagliari, gruppo di ristoratori che porta in giro la bontà delle ricette regionali.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it