I ristoratori del Buon Ricordo, Gotha della ristorazione italiana, si danno appuntamento dal 18 al 20 marzo in Calabria, ad Altomonte: saranno tre giornate intense di confronti fra gli associati e di visite alla scoperta del patrimonio culturale ed enogastronomico della Provincia di Cosenza, per la regia del socio e consigliere Enzo Barbieri dell’Hotel Barbieri, quartier generale dell’evento, il cui ristorante è insegna storica del Buon Ricordo. Ad ospitare l’assemblea sarà il trecentesco Convento dei Domenicani nel centro storico di Altomonte, una cornice prestigiosa per i lavori del sodalizio fra ristoratori più antico e più noto d’Italia, che nel 2012 – con 123 soci - ha raggiunto il traguardo dei 48 anni di vita.
L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, presieduta da Ovidio Mugnai, dal 1964 è portabandiera della migliore cucina regionale italiana: due i ristoranti calabresi all’interno del sodalizio, il Ristorante dell’Hotel Barbieri di Altomonte e il Ristorante Sabbia d’Oro di Belvedere Marittimo, che incarnano quanto di meglio offre in tema gastronomico la Provincia di Cosenza. Antesignane del “Km Zero”, le insegne associate al Buon Ricordo rappresentano, con la varietà straordinaria delle loro cucine, il ricchissimo mosaico della gastronomia italiana. A caratterizzarle, e a creare fra loro un trait d’union, è oggi come un tempo il piatto-simbolo su cui è effigiata la specialità del locale, che viene donato agli ospiti come “buon ricordo”, appunto, di un’esperienza culinaria da non dimenticare.
Quest’anno come non mai, l’assemblea del Buon Ricordo – nel corso della quale saranno messi a punto il programma e le molteplici iniziative 2012 - sarà l’occasione per gli associati di confrontarsi sulle strategie con cui affrontare il non facile momento attuale e di ribadire il proprio impegno a farsi interpreti della ristorazione italiana di qualità. Raccogliendo la sfida di questo periodo di crisi e dando il loro contributo culturale, prima ancora che economico.
“Il mondo è in difficoltà, il futuro prossimo è un’ incognita e anche i comportamenti dei consumatori mutano di conseguenza – dice il presidente dell’Unione Ovidio Mugnai – Che fare? A nostro avviso la risposta è una sola: cercare di fare bene tutti insieme, indistintamente, il proprio lavoro. Non ci sono scorciatoie. Questa la filosofia che ispira i ristoranti del Buon Ricordo. La domanda cambia e va interpretata con tempestività, ma soprattutto con intelligenza e cultura. La creatività improvvisata senza basi solide è effimera. Quindi : qualità delle materie prime, esperienze in cucina, professionalità e rigore, accoglienza e spirito di servizio (senza servilismo) verso la clientela. In definitiva, autenticità. Questo è l’atteggiamento con cui i nostri associati si propongono ai consumatori che anche, direi soprattutto, nei momenti difficili si accostano alle nostre proposte con maggiore consapevolezza.”
“Si sta affermando sempre più il desiderio di naturalità, autenticità, stagionalità dei prodotti e la richiesta di una cucina che sia fedele specchio della cultura di un territorio ”– conclude Mugnai - La varietà delle nostre radici gastronomiche e delle nostre tradizioni riemerge come una ricchezza invidiabile da valorizzare.”
A corollario dei lavori dell’assemblea, i partecipanti avranno modo andare alla scoperta della provincia di Cosenza e dei suoi giacimenti culturali e gastronomici e di incontrarsi con le migliori aziende di prodotti tipici, quali la celebre liquerizia, gli oli e altre raffinatezze calabresi. Fitto e articolato il programma della convention, che è stata realizzata grazie alla grande ospitalità della terra calabra e delle sue istituzioni con il Patrocinio del Comune di Altomonte e la collaborazione della Provincia di Cosenza e della Camera di Commercio di Cosenza, del Gal Vallecrati, Assoproli.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it