24 Febbraio 2012

Fipe: flessibilità e ammortizzatori


77.jpg«Non esiste una flessibilità buona e una cattiva. Esiste invece una flessibilità utile e una strumentalizzata. Le imprese di ristorazione disciplinate dal contratto del turismo, per le caratteristiche indiscutibili di stagionalità e flussi di lavoro, non possono prescindere dalla flessibilità che andrebbe rafforzata dagli ammortizzatori sociali in discussione oggi al tavolo della riforma sul lavoro».

Sulla riforma del lavoro interviene anche Lino Stoppani, presidente Fipe, la federazione dei pubblici esercizi che in questo modo sostiene e rafforza la posizione di Rete Imprese Italia a cui aderisce per il tramite di Confcommercio. L’organizzazione che raduna le cinque sigle del commercio e dell’artigianato potrebbe presentare, in tema di flessibilità, un suo documento distinto da quello di altre organizzazioni di settore.

«Le figure contrattuali – prosegue Stoppani – legate alla flessibilità sono talmente basilari nel settore del turismo che sono state affrontate, risolte e sperimentate dalle parti sociali già da molti anni. Rimettere in discussione strumenti che funzionano alla perfezione in un settore con una notevole varietà di picchi di lavoro significa far saltare gli equilibri fra dipendenti e imprese, invece che consolidarli, con il rischio di facilitare il ricorso al lavoro irregolare. Se si trovasse una buona soluzione sul tema degli ammortizzatori tali da ‘accompagnare’ il lavoratore impegnato nel settore turismo ad alta stagionalità fra un contratto e l’altro, l’Italia avvierebbe una seria politica del lavoro e dimostrerebbe di avere un’efficiente strategia nei confronti del turismo, un settore fondamentale per il rilancio dell’economia».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...

19/09/2025

L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...

19/09/2025

Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top