L’azienda tedesca Keienburg GmbH rimarrà nella storia del mondo del packaging per aver inventato e prodotto la prima lattina eco-friendly. Il materiale utilizzato è un cartone multistrato, immesso sul mercato alla fine del 2011, che potrebbe ridurre la produzione e il conseguente smaltimento della latta con ricadute positive sull’ambiente. Smaltibile e riciclabile al 100%, il materiale della nuova lattina eco-friendly consente alle aziende di bibite di risparmiare circa il 30% rispetto alle classiche lattine di alluminio. Da una bobina di cartone di dimensioni standard si riuscirebbero a generare 4000 lattine: questa produzione è molto più economica rispetto alla produzione delle lattine tradizionali. Queste nuove confezioni, inoltre, sono più leggere da trasportare e ciò ha conseguenze positive sullo spazio e quindi sulle spese di trasporto.
Un vantaggio dunque non solo per la natura, ma anche per le tasche.
La lattina sembra adatta a contenere bevande addizionate di anidride carbonica e succhi di frutta, ma anche tè, caffè ed energy drink. Sembra, infine, che il cartone multistrato riuscirebbe a mantenere la bibita fresca più a lungo rispetto all’alluminio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it