07 Febbraio 2012

Ristorazione d’eccellenza: Fipe a "Identità Golose"


236534.jpg«La ristorazione d’eccellenza è un elemento importante nel turismo e costituisce un fattore di qualità per tutti gli operatori. Vanno quindi analizzate con cura le criticità degli imprenditori per essere in grado di suggerire le soluzioni più adeguate a superare il momento di difficoltà e porsi in un modo innovativo sul mercato»

Parole di Lino Stoppani, presidente di Fipe, federazione italiana dei pubblici esercizi la quale sarà presente ad Identità Golose di Milano con un importante dibattito nella giornata di domani, dalle 13,15 in poi.
Costi di gestione eccessivi e crisi ed evoluzione dei modelli di consumo della ristorazione alta saranno le due grandi tematiche su cui Fipe cercherà di dare il proprio autorevole punto di vista. Sarà un momento di riflessione su un comparto importante per l’economia italiana, una realtà che vale 3,5 miliardi di euro, generati da circa 5.000 imprese che danno occupazione a 60mila persone circa.

Ad avviare il dibattito saranno presenti il Vice-Presidente Fipe Alfredo Zini, il responsabile dell`area sindacale Fipe Silvio Moretti ed il responsabile dell`ufficio studi Fipe Luciano Sbraga. Anticipiamo alcuni elementi chiave dei loro interventi, in primis la questione costi di gestione per i quali Fipe individua due urgenze, il lavoro e le materie prime.
I relatori illustreranno alcune soluzioni possibili sul problema lavoro, partendo dallo stage agli strumenti disponibili nell’ambito del welfare contrattuale. Per quanto riguarda l’approvvigionamento delle materie prime, Fipe mostrerà tra le soluzioni possibili, quella di creare un più diretto contatto col mondo agricolo e di sfruttare il sistema di rete di imprese.
Il secondo grande tema è il cambiamento dei modelli di consumo.
Il modello business della ristorazione di eccellenza ha come punti cardine la piccola dimensione, la delocalizzazione rispetto ai grandi mercati, la marcata ciclicità dell’attività. Partendo da questi presupposti Fipe esaminerà i nuovi tipi di domanda, la crescita imprenditoriale e manageriale, l’innovazione tecnologica ed infine la comunicazione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top