Meno materie prime, ma buona efficienza delle bottiglie: questo l’obbiettivo del progetto 5l LW, sviluppato dalla azienda di San Vendemiano (Treviso) P.E.T. Engineering in collaborazione con il produttore spagnolo di PET Novapet e il costruttore catalano di soffiatrici SIDE.
Il packaging è oggi sentito sempre di più come una “questione” che non ha a che fare solo con la conservazione del prodotto e la sua immagine, ma deve, invece, considerare altri aspetti come l’impatto ambientale. Il mondo del beverage, in particolare, sta diventando molto sensibile rispetto al consumo di materiale nella produzione di contenitori, scegliendo prodotti che soddisfino la sostenibilità ambientale; 5l LW potrebbe essere uno di questi.
La bottiglia 5l LW è una bottiglie di grandi dimensioni ideata e creata in due versioni che garantiscono un peso leggero: la prima versione è per il riempimento con azoto (peso 60 grammi), la seconda per il riempimento senza azoto (64 grammi).
P.E.T. Engineering, che ha seguito la progettazione delle preforme, assicura che mentre il peso della bottiglia è ridotto, le prestazioni meccaniche sono comparabili con quelle dei contenitori 5 litri da 74 g e 78 grammi, al momento presenti sul mercato.
A rendere performante la bottiglia è la sua articolare struttura.
«I contenitori ultraleggeri di grandi dimensioni necessitano di particolari accorgimenti per evitare il fenomeno di sovrastiraggio e conseguente opacizzazione del materiale sul fondo - spiega l`azienda P.E.T. Engineering - Novapet ha ovviato al problema proponendo di iniettare le preforme con la nuova resina X_Treme, con la quale si ottiene un rapporto di stiro di 22 anziché di 14, come nel polietilene tereftalato standard, rivelandosi la scelta ideale per il soffiaggio di grandi formati dal peso ridotto».
L`utilizzo della resina X_Treme, spiega sempre P.E.T. Engineering, taglia anche i costi energetici. Secondo studi condotti da Novapet, grazie alla facilità di stiro-soffiaggio delle preforme iniettate con questo materiale, si può ottenere un risparmio energetico del 23% rispetto al soffiaggio di preforme ottenute con PET standard.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it