06 Febbraio 2012

5l LW, packaging più leggero per l’ambiente


peteng_5L_vers2.jpgMeno materie prime, ma buona efficienza delle bottiglie: questo l’obbiettivo del progetto 5l LW, sviluppato dalla azienda di San Vendemiano (Treviso) P.E.T. Engineering in collaborazione con il produttore spagnolo di PET Novapet e il costruttore catalano di soffiatrici SIDE.

Il packaging è oggi sentito sempre di più come una “questione” che non ha a che fare solo con la conservazione del prodotto e la sua immagine, ma deve, invece, considerare altri aspetti come l’impatto ambientale. Il mondo del beverage, in particolare, sta diventando molto sensibile rispetto al consumo di materiale nella produzione di contenitori, scegliendo prodotti che soddisfino la sostenibilità ambientale; 5l LW potrebbe essere uno di questi.

La bottiglia 5l LW è una bottiglie di grandi dimensioni ideata e creata in due versioni che garantiscono un peso leggero: la prima versione è per il riempimento con azoto (peso 60 grammi), la seconda per il riempimento senza azoto (64 grammi).

P.E.T. Engineering, che ha seguito la progettazione delle preforme, assicura che mentre il peso della bottiglia è ridotto, le prestazioni meccaniche sono comparabili con quelle dei contenitori 5 litri da 74 g e 78 grammi, al momento presenti sul mercato.

A rendere performante la bottiglia è la sua  articolare struttura.

«I contenitori ultraleggeri di grandi dimensioni necessitano di particolari accorgimenti per evitare il fenomeno di sovrastiraggio e conseguente opacizzazione del materiale sul fondo - spiega l`azienda P.E.T. Engineering - Novapet ha ovviato al problema proponendo di iniettare le preforme con la nuova resina X_Treme, con la quale si ottiene un rapporto di stiro di 22 anziché di 14, come nel polietilene tereftalato standard, rivelandosi la scelta ideale per il soffiaggio di grandi formati dal peso ridotto».

L`utilizzo della resina X_Treme, spiega sempre P.E.T. Engineering, taglia anche i costi energetici. Secondo studi condotti da Novapet, grazie alla facilità di stiro-soffiaggio delle preforme iniettate con questo materiale, si può ottenere un risparmio energetico del 23% rispetto al soffiaggio di preforme ottenute con PET standard.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top