19 Gennaio 2012

Lombardia: boom delle ditte straniere, tranne a Brescia


cop.jpg

Mentre in generale aumentano le presenza degli stranieri a capo di ditte individuali di ristorazione, a Brescia si registra una singolare controtendenza. Singolare sì, perché Brescia è la provincia lombarda con la più alta percentuale di stranieri sul totale dei residenti, ovverosia il 13,6%, pari a 170.763 stranieri.

Se da un lato, dunque Brescia è la provincia lombarda con più residenti stranieri, è anche dall’altro lato, la provincia lombarda con meno ditte di ristorazione gestiste da non italiani (15,22%). A fotografare questa contraddittoria situazione è la Camera di commercio di Milano, le cui analisi rivelano come sta cambiando demograficamente il settore nelle varie regioni d’Italia.

Fatto salvo il caso Brescia, in generale la Lombardia ha visto crescere dappertutto il numero di ristoranti, bar, pizzerie e take away gestiti da stranieri (+16%): Milano è la prima provincia in classifica, con il 30% delle ditte del settore fuori casa in mano a stranieri. Seguono la provincia di Varese (+22,9%), Lodi (+20,5%) e Mantova (+18,4%). Il settore della ristorazione straniera, a ben guardare, sembra essersi sviluppato velocemente e in modo indipendente dalle note trascorse dichiarazioni anti-kebab di certa parte della popolazione.

Guardando da vicino i dati della regione Lombardia si osserva che un terzo delle ditte capeggiate da titolari stranieri è in mano ai cinesi (quasi 1.600 ditte). Seguono gli arabi (1.300 imprese, soprattutto ristoranti marocchini e i celebri kebab), e i latino americani (230 ristoratori).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top