Tra novembre e dicembre 2011 tre norme hanno modificato la regolamentazione sulla etichettatura dei prodotti alimentari e la loro pubblicità.
In particolare segnaliamo le nuove norme che riguardano le acque minerali, facendo riferimento al “Decreto legislativo 176 dell`8 ottobre 2011: Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull`utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali”.
La legge considera sia le acque minerali naturali che quelle di sorgente. Per entrambe si danno nuove disposizioni in riferimento all`etichettatura e alle denominazioni di vendita nonché alla pubblicità veicolata attraverso etichette e confezioni.
In particolare si legge nel decreto all’art.19 che:
1. Nella pubblicità, sotto qualsiasi forma, delle acque minerali naturali, è vietato fare riferimento a caratteristiche o proprietà
che l`acqua minerale naturale non possegga.
2. La pubblicità delle acque minerali naturali e` sottoposta alla preventiva approvazione del Ministero della salute limitatamente alle
menzioni relative alle proprietà favorevoli alla salute, alle indicazioni ed alle eventuali controindicazioni, di cui all`articolo
3. Restano comunque vietate le indicazioni che attribuiscono ad un`acqua minerale naturale proprietà per la prevenzione, la cura o
la guarigione di una malattia umana.
4. Nella pubblicità, sotto qualsiasi forma, delle acque minerali naturali poste in vendita, con una designazione commerciale diversa
dal nome della sorgente o del suo luogo di utilizzazione è vietato usare espressioni o segni che possano indurre in errore il consumatore circa il nome della sorgente o il luogo della sua utilizzazione.
Nell’ Art. 31, invece, si legge:
1. Nella pubblicità, sotto qualsiasi forma, delle acque di sorgente poste in vendita con una designazione commerciale diversa
dal nome della sorgente o del suo luogo di utilizzazione devono essere rispettate le disposizioni di cui all`articolo 26, comma 2, ed
e` vietato usare espressioni o segni che possano indurre in errore il consumatore circa il nome della sorgente o il luogo della sua
utilizzazione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it