17 Gennaio 2012

Completamente eliminati gli "aspetti problematici" del sistema di compensazione xango in italia


reserva_bottle_HR.jpgL’Azienda ringrazia chi non ha mancato di credere nelle capacità di successo, trasparenza ed autorevolezza del suo operato e dei suoi prodotti.

Il 10 gennaio segna per XANGO in Italia una data storica perché consente all’azienda di operare finalmente in serenità nel rispetto della legislazione ed aderenza alle migliori pratiche di relazione con i consumatori.

Con il bollettino n. 51 del 9 gennaio 2012, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha dichiarato concluso il contenzioso con XANGO Italia Srl relativo alle modalità di sviluppo del modello di business impiegato dall’azienda in Italia e la sua aderenza alla legislazione nazionale.

Il primo semestre 2011 ha visto insorgere alcuni malintesi tra l’azienda e l’Authority stessa. L’AGCM, aveva infatti valutato come non ancora completamente adeguato il piano presentato a giugno 2011 da XANGO - con motivazioni parzialmente non condivise dall’Azienda - e per questo, con la nuova delibera, le ha attribuito anche una sanzione pecuniaria di 50.000 euro.

Nel novembre del 2011, XANGO si è mossa con decisione per chiudere al meglio tutte le incomprensioni ancora aperte: il fondatore Gordon Morton e il Presidente europeo Daniel Laroque si sono recati personalmente presso gli uffici dell’Autorità a Roma ed hanno presentato il nuovo "Customer Connect", piano di vendita e retribuzione degli incaricati che si concentra fortemente sulle esigenze dei clienti.

Questo ha ricevuto l`approvazione formale da parte della AGCM e finalmente XANGO può ora ufficialmente annunciare la propria completa aderenza ai migliori standard italiani.

Il dialogo tra XANGO - realtà di successo in tutto il mondo e con le migliori relazioni con consumatori ed associazioni di tutela consumatori di molti Paesi - e l’AGCM italiana si conclude così con un grande sforzo di allineamento. Anche nel nostro Paese XANGO continua ad offrire opportunità imprenditoriali tanto più interessanti alla luce dell’attuale congiuntura economica.

L’azienda desidera ringraziare chi non ha mancato di credere nelle capacità di successo, trasparenza ed autorevolezza del suo operato e dei suoi prodotti ed in particolare la fiducia di incaricati, clienti, partner, media che hanno creduto nel potenziale e buona fede di XANGO.

Il 2012 si annuncia quindi come l`anno di svolta di XANGO, consentendo alla società di operare in Italia pienamente e in totale sintonia con la legislazione vigente.

XANGO Italia 

XANGO opera in Italia dalla fine del 2009 offrendo prodotti per il benessere e opportunità di business a migliaia di persone.

XANGO , società alimentare leader mondiale nella distribuzione di prodotti a base di mangostano, è rinomata a livello globale nel settore del benessere. Attualmente in espansione con un’ampia gamma di prodotti, XANGO è stata la prima azienda a commercializzare in tutto il mondo XANGO®, una bevanda al mangostano. La gamma degli straordinari prodotti XANGO include anche Glimpse® Topical Skin Nutrition.

XANGO è una società privata con una rete globale di oltre 1 milione di incaricati indipendenti negli Stati Uniti e in 35 mercati internazionali come Canada, Messico, Giappone, Germania e Malesia e Italia.

Seriamente impegnata nella responsabilità sociale, XANGO Italia contribuisce ad aiutare, sostenere e migliorare comunità in stato di bisogno.

XANGO in Italia dà supporto alle attività di Operation Smile Onlus, da cui ha ricevuto il premio “Per l’impegno profuso a sostenere l’attività umanitaria della Fondazione”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top