No a una tassa sugli alcolici per finanziare la costruzione di nuovi ospedali, una tassa “che colpirebbe enormemente un settore, quello dei locali ma anche dei produttori e distributori, che e’ una realta’ economica importante di questopaese, e che produce lavoro e indotto”. E’ la posizione di Lino Stoppani, presidente della Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi,all’ipotesi avanzata dal ministro della Salute Renato Balduzzi di tassare alcol e ‘junk food’ per compensare l’assenza di finanziamenti per l’edilizia ospedaliera. “Noi siamo gia’ stati colpiti - attacca Stoppani, interpellato dall’Agi - dalle misure prese contro l’alcol, dal divieto di consumo dopo una certa ora agli obblighi di chiusura di notte: abbiamo dato battaglia, e se necessario daremo battagliaanche contro questa tassa iniqua. Uno Stato come il nostro dovrebbe cercare di razionalizzare la spesa e ridurre gli sprechi, non mettere nuove tasse che penalizzano i settori che contribuiscono a creare ricchezza in questo paese”. Anche se, ammette Stoppani, “sul piano di principio ci puo’ stare che, dando per assodato che l’abuso di alcol fa male, si pensi di colpire anche economicamente questa realta’, ma sul piano pratico non ci stiamo a pagare sempre noi per tutti”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it