13 Dicembre 2011

Lettera a Monti: il Marsala patrimonio dell’umanità


marsala.jpgÈ un vino storico, il primo vino italiano a denominazione d’origine: è il Marsala, che oggi l`Associazione paladini vini di Sicilia vuol far diventare “patrimonio dell’umanità”.

Per questo motivo, per essere aiutati nell’obiettivo, il presidente dell’associazione Diego Maggio ha scritto al premier Mario Monti. La lettera recita:

Egregio Signor Presidente,

vino famoso in tutto il mondo e vanto della produzione italiana: così l’ha definito il Quirinale nella lettera inviataci quale riscontro alla nostra proposta formulata il 25 aprile dello scorso anno. Dopo dodici mesi di appassionata e fruttuosa raccolta di consensi (risultati numerosi e qualificati) a questa intuizione semplice e giusta, ne inviammo il documentato dossier all’Unità tecnica di missione per le celebrazioni “1861-2011”. Ora, a conclusione dell’anno del Centocinquantenario, il riconoscimento da noi auspicato attende di tradursi in realtà”.

La lettera continua spiegando che dare questo riconoscimento al Marsala gioverebbe ai produttori,  alla Città dalla quale il vino prende il nome, al territorio e alle istituzioni che in esso operano e all’economia, nonché all’intera Italia.

Il Marsala  - recita ancora la lettera - ha accompagnato la crescita di numerose generazioni di Italiani, nelle cui famiglie è stato presente e nelle cui case intende tornare.

L’Associazione chiede al premier un “pubblico imprimatur: autorevole e sereno che dia forza all’accettazione della candidatura.”

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top