Secondo l`indagine campionaria sul turismo internazionale in Italia pubblicata da Bankitalia, settembre è stato un mese positivo: la bilancia dei pagamenti turistica ha un saldo netto positivo di 1.520 milioni di euro, una cifra maggiore rispetto al saldo di settembre 2010 (1.305 milioni di euro).
Sempre secondo le cifre di Bankitalia, la spesa dei turisti stranieri in Italia ammonta a 3.427 milioni di euro, che equivale ad una crescita del 6,1%; di contro la spesa dei turisti italiani all`estero, (del valore di 1.907 milioni di euro) è scesa dell`1%.
Bankitalia ha reso noto poi i dati relativi all’intero periodo gennaio-settembre 2011, in cui si è registrato un avanzo di 8.616 milioni di euro, laddove, invece, nello stesso periodo dell’anno scorso, si è registrato un avanzo di 7.388 milioni di euro.
Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia nel periodo gennaio-settembre 2011 sono aumentate del 6,5% (in cifra 25.280 milioni di euro); quelle dei viaggiatori italiani all`estero sono aumentate dell`1,9%.(16.663 milioni di euro)
Considerando esclusivamente i pernotti, il periodo gennaio-settembre 2011, ha visto la spesa pro capite giornaliera degli italiani all`estero pari a 78 euro, cioè + 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2010; viceversa, la spesa dei pernotti stranieri in Italia, 88 euro, è rimasta quasi invariata (+0,6%).
Circa la durata media dei viaggi, sempre considerando i pernottanti, sia gli italiani che gli stranieri hanno fatto una vacanza di 4 giorni e mezzo.
Tutte le spese sopra considerate precisa Bankitalia, non considerano le spese di trasporto internazionale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it