Ricordate la polemica sulle caraffe filtranti?
Ebbene potrebbe avere un punto di svolta grazie alle analisi del Nucleo Anti Sofisticazione, di cui è stato diffuso il rapporto. Il Nas ha depositato i risultati della perizia presso la Procura di Roma che, dopo quelle di Torino, Terni, Velletri, Sassari e Tivoli, ha aperto un`inchiesta per accertare la frode in commercio.
Dalla perizia (sono stati analizzati campioni di acqua prima e dopo il trattamento con il filtro) si evince che il filtraggio dell’acqua non ha effetti né sulla durezza né sulle altre sostanze che dovrebbero essere eliminate secondo i produttori di caraffe. In sostanza l`acqua di rubinetto filtrata rimane uguale; per di più se l’acqua filtrata non è bevuta subito può essere un ambiente carico di batteri.
Anche alla luce di questa perizia il Codacons sta vagliando l’esistenza di estremi per fare una class action, così che i consumatori che hanno acquistato le caraffe possano essere rimborsati.
«Se, infatti, il consumatore acquista un prodotto che non solo non mantiene le promesse contenute nelle pubblicità, ma addirittura non svolge neanche la funzione primaria per cui è nato (in questo caso il miglioramento qualitativo delle acque), il danno economico da lui subito è evidente - spiega il Codacons - Danno che è identico per tutti i soggetti che hanno acquistato il bene in questione, e che può essere risarcito attraverso una azione collettiva da intentare contro le ditte produttrici delle caraffe».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it