È stata un’edizione “da Guinness”, quella di Host 2011 che si è chiusa a fieramilano: non solo per ilrecord mondiale di 623 caffè espressi serviti in un’ora, ma anche per i tanti numeri significativi della manifestazione. In particolare, le presenze di Visitatori, tutti professionali, hanno raggiunto quota 125 mila; di queste il 34% sono state di Visitatori esteri, provenienti da 153 Paesi.
Tutti i numeri di una formula
I mq di superficie espositiva netta erano quest’anno100 mila, +10% rispetto al 2009, mentre le aziende partecipanti sono state 1.600 (+17%), delle quali 190 new entry e con una quota di espositori esteri in crescita del +21%. Registrata una crescita straordinaria nei settori pane, pasta e pizza con un +46% e nel settore caffè con un incremento del +27%.
“A Host– commenta l’Amministratore Delegato di Fiera Milano, Enrico Pazzali – si tocca con mano lo sforzo di progettualità e di investimento del settore. Per i Visitatori, questo significa trovare qui un’innovazione tanto tecnologica quanto concettuale, vere e proprie idee di progetto per sviluppare nuovi format che incontrino le evoluzioni dei consumatori. Lo dimostra l’incremento dei visitatori esteri aumentati del +19% rispetto alla passata edizione”
In un’edizione infatti caratterizzata da una particolare vivacità degli scambi, tra i mercati che si sono dimostrati più attivi si registrano Spagna, Germania, Francia, Svizzera, Turchia, Inghilterra, Olanda, Stati Uniti, e Cina e Russia che vedono raddoppiare il numero delle presenze. Tra gli stati che per la prima volta sono stati presenti con le loro aziende in Host, Canada, Croazia, Finlandia, Malta, Panama, Russia, Thailandia.
E Host favorisce l’internazionalizzazione non solo portando il mondo a Milano, ma anche portando “in trasferta” la propria formula sui mercati più interessanti. È di questi giorni la formalizzazione dell’accordo tra Fiera Milano, in partnership con Deutsche Messe AG, e The Indian Express Limited Groupper portare a Mumbai, dal 19 al 21 gennaio 2012, Host insieme con Tuttofood con il nome di Food Hospitality World.
Prossime fermate: Guangzhou, Cina, dal 29 novembre al 1° dicembre 2012 e San Paolo del Brasile, dal 25 al 27 marzo 2013.
Una leadership di qualità
Oltre che come sede privilegiata dove vengono presentate le novità, Host 2011 si è confermata anche come momento irrinunciabile di incontro e confronto tra gli Operatori, dove vengono individuati e analizzati i trend più promettenti e delineate le risposte più innovative ed efficaci.
Un ricco calendario di incontri, proposte formative e presentazioni di dati e ricerche ha aggiunto al “menù” business il pizzico di sale di un programma culturale particolarmente stimolante.
Il convegno di inaugurazione ha approfondito uno scenario vasto e complesso, quello del fuoricasa, presentando i risultati di una ricerca promossa da Fiera Milano e Host sulle evoluzioni nei comportamenti dei consumatori. Da segnalare, tra gli incontri focalizzati sui mercati emergenti, quello dedicato al Sud della Russia – regione in crescita in vista delle Olimpiadi Invernali del 2014 a Sochi.
Host vi dà appuntamento alla 38a edizione, a fieramilano a Rho da venerdì 25 a martedì29 ottobre 2013, e nel 2015 all’interno del semestre di Expo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it