I ristoratori mandano segnali poco rassicuranti sulla salute del loro settore: è quanto emerge dall’ultima indagine del Centro Studi Fipe sull’andamento del terzo trimestre 2011.
Pur nella concomitanza dell’estate che, di regola, è un periodo di forza del settore, i dati sono in calo.
Il saldo grezzo delle risposte sullo stato di salute dell’intero settore, dopo il miglioramento dello scorso trimestre, scende di sei punti, confermando le aspettative negative rilevate nella precedente edizione dell’osservatorio.
Le impressioni degli intervistati indicano una flessione del fatturato di -6,1% (valore medio)
I giudizi sull’andamento del flusso di clienti mostrano in modo palese che il settore sta soffrendo: il saldo peggiora di circa 10 punti attestandosi a –17,8%. Nella fattispecie il 19,3% degli intervistati segnala incrementi sul secondo trimestre, mentre una percentuale doppia dichiara di aver avuto una contrazione del numero dei coperti.
I costi dei prodotti alimentari continuano a preoccupare i gestori; il saldo tra coloro che li danno in aumento e coloro che li danno in flessione si mantiene sui livelli elevati del secondo trimestre. Sui prezzi di vendita non vengono segnalati scostamenti dalla curva delineata nel corso del precedente trimestre. In effetti, la dinamica dei prezzi della ristorazione risulta caratterizzata da forte moderazione.
Per quanto rigurada l’occupazione il dato è quasi in controtendenza rispetto ai dati generali, in miglioramento, lievissimo. Il
saldo tra coloro che hanno aumentato l’occupazione e coloro che, invece, l’hanno diminuita guadagna quattro punti sul II trimestre 2011.
Le attese delle imprese per l’immediato futuro non sono però assolutamente incoraggianti, tutt’altro: i numeri dicono che il saldo tra indicazioni di crescita ed indicazioni di calo perde circa 18 punti percentuali rispetto al consuntivo del terzo trimestre, con ricadute negative sul versante dell’occupazione. La curva dei prezzi, alla luce del quadro atteso, viene data in sostanziale stabilità.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it