“Dobbiamo lavorare per dare delle regole certe e condivise all’intero mondo dell’intrattenimento notturno e avere più peso sui tavoli istituzionali, sostenendo l’urgenza di un’adeguata normativa che regolamenti il comparto nel rispetto della legalità e delle tutele di imprese e operatori del settore”.
È questo l’impegno che si assumono le associazioni di rappresentanza delle varie componenti del mondo della notte dopo l’incontro svoltosi su iniziativa del presidente Silb-Fipe, Maurizio Pasca.
Al primo appuntamento, assieme all’associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo erano presenti i rappresentanti di Assodeejay, AID, A-DJ, Digital Jockey, della CooperativaCASM e della Federazione italiana deejay per discutere delle principali problematiche riguardanti il comparto in questo momento di crisi economica.
Dall’incontro è emersa anche la volontà di costituire un organismo comune che promuova iniziative ed azioni a sostegno del settore.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it