Maurizio Santin è protagonista del Teatro degli Chef del Taste of Milano 2011, attrazione che, quest’anno, vede il famoso pasticcere deliziare il proprio pubblico con una dimostrazione live domenica 18 Settembre alle ore 18.00.
‘Alle porte dell’Autunno’ questa l’inedita ricetta proposta ed elaborata dal Maître à Sucrer per l’occasione. Il perché di questa scelta è da attribuire all’importanza che Maurizio da sempre riconosce alla stagionalità degli ingredienti nelle sue creazioni: “è in autunno che la gola, in particolar modo per il dolce, sembra acuirsi. I fichi, protagonisti della ricetta, sono magnifici in autunno, sono polposi, succulenti e dolcissimi. Perché questo mese richiama vendemmia e vino rosso. Perché la voglia di cioccolato torna quasi prepotente al passare della stagione estiva, cioccolato cremoso, soffice, morbido e intenso. Contemporaneamente il sentore della cannella ci proietta in atmosfere fiabesche e così vicine al calore familiare. E poi ancora l’arancia, profumatissima e fresca con quella ‘nota acuta’ che tutto armonizza. Una ricotta finissima e dolce, una crema semplice resa da un ingrediente antico della migliore pasticceria tradizionale siciliana e campana in grado di accogliere tutti i sapori e i profumi di questo dolce. Infine le mandole caramellate, un esplicito invito ai mesi che verranno.”
L’eccellenza nel fare dolci del famoso chef Maurizio Santin, nota al grande pubblico grazie alle trasmissioni condotte su Gambero Rosso Channel, trova massima espressione nel concetto di “Maître à Sucrer”, letteralmente “Maestro nello zuccherare”, che lo accompagna in ogni sua forma di manifestazione, sia essa creativa, concettuale o pratica. Questo concept creativo nasce infatti a partire dall’assonanza semantica con Maître a penser, è come se con Maurizio Santin la pasticceria vivesse a un livello più alto, quasi filosofico. In questa espressione c’è tutto il coraggio e la sapienza di qualcuno che vuole lasciare il segno in un’arte e anche, in quanto professionista, per fare scuola.
Figlio di Ezio Santin dell`Antica Osteria del Ponte, tre stelle Michelin, Maurizio Santin è oggi un affermato professionista del dolce. Le sue collaborazioni con chef della scuola francese del calibro di Joel Robuchon, Federic Bau, George Blanc e Alain Ducasse e il suo innato amore per la pasticceria, fanno di lui il nuovo Maître à Sucrer del panorama italiano. Maurizio Santin, nominato per due volte pasticcere dell`anno, si lega alla mentalità dell’ alta pasticceria francese ma riproponendosi alla sua maniera con la rielaborazione dei dolci di tradizione classica italiana: non rinuncia infatti all’Italia, anzi, ama rivisitare i dolci tradizionali, da nord a sud, apportando “quel qualcosa in più” che rende unico il suo stile.
“Pasticceria, le mie ricette di base”, il nuovo libro di Maurizio, edito Guido Tommaso, disponibile da Ottobre 2011.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it