Anche quest’anno i ragazzi del Distech sono stati in stage presso le aziende industriali partner di AFDB.
Ancora una volta i lavori presentati sono stati interessanti e di qualità. Tra i molti segnaliamo per qualità il lavoro di Alessandra Celiberti in San Pellegrino ( lancio di un nuovo prodotto), quello di Simone Lioci in Intebrau (controllo di gestione) quello di Paola Fabbri in Vinicola Serena (il mercato russo), quello di Raffaele Lovino in San Benedetto (lancio di prodotto) e quello di Simone Riccucci in Data Flow (la gestione automatizzata dei resi).
Dal punto di vista formativo lo stage presso i partner industriali risulta premiante. Il fatto che ragazzi che hanno già operato nelle imprese di famiglia possano vedere ciò che accade presso i propri fornitori apre prospettive nuove nei rapporti verticali. La missione del Distech di formare nuovi manager a sostegno del valore di filiera non potrebbe essere perseguita senza questo tassello importante.
Un ringraziamento ai nostri sostenitori e l’auspicio di avere ulteriori candidature per la data del 28 settembre.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it