Anche quest’anno i ragazzi del Distech sono stati in stage presso le aziende industriali partner di AFDB.
Ancora una volta i lavori presentati sono stati interessanti e di qualità. Tra i molti segnaliamo per qualità il lavoro di Alessandra Celiberti in San Pellegrino ( lancio di un nuovo prodotto), quello di Simone Lioci in Intebrau (controllo di gestione) quello di Paola Fabbri in Vinicola Serena (il mercato russo), quello di Raffaele Lovino in San Benedetto (lancio di prodotto) e quello di Simone Riccucci in Data Flow (la gestione automatizzata dei resi).
Dal punto di vista formativo lo stage presso i partner industriali risulta premiante. Il fatto che ragazzi che hanno già operato nelle imprese di famiglia possano vedere ciò che accade presso i propri fornitori apre prospettive nuove nei rapporti verticali. La missione del Distech di formare nuovi manager a sostegno del valore di filiera non potrebbe essere perseguita senza questo tassello importante.
Un ringraziamento ai nostri sostenitori e l’auspicio di avere ulteriori candidature per la data del 28 settembre.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it