07 Settembre 2011

IVA al 21%: per Confesercenti, Fipe e Coldiretti un’imposta iniqua


Grafico_01.jpgSi attende stasera l’approvazione della proposta dell’aumento dell’IVA dal 20% al 21%, un punto percentuale che in realtà graverà pesantemente, commentano associazioni, esperti ed economi, sulla spesa degli italiani.

Un’imposta che graverà anche su alcuni prodotti food e beverage, come il vino e la birra.

``Tra i beni alimentari di largo consumo - commenta Coldiretti - l`aumento dell`imposta sul valore aggiunto interessa soprattutto il vino che è consumato dal 53 % degli italiani``. Oltre al vino l`aumento dell`aliquota interessa, tra le bevande, anche la birra”

A prevedere effetti negativi su mercato e consumi è anche Confesercenti che teme che “l`Italia paghi, tutta insieme, un conto davvero troppo pesante. Ogni aumento dell`IVA si va tra l`altro a sommare ai recenti rialzi delle materie prime che a sua volta stanno surriscaldando l`inflazione».

Dello stesso parere Federalimentare, secondo cui un terzo dei prodotti alimentari ordinariamente acquistati sarà gravato dall’imposta, cosa che frenerà i consumi e incentiverà l`inflazione.

Per il Codacons la decisione di aumentare l`IVA è «da irresponsabili.

Sulla medesima linea Fipe, che da tempo si batte per un abbassamento dell’IVA sulla ristorazione. Come dichiara una nota stampa “nel caso dei pubblici esercizi un aumento dell’IVA avrebbe effetti pesantissimi: per non venire assorbito interamente dalle imprese, il suo costo dovrebbe essere scaricato su listini e menu, con effetti certi sull’inflazione e con conseguente compressione dei consumi in generale e in particolare dei pubblici esercizi. Tale compressione si rifletterebbe sui canali ristorativi non solo nei confronti  di consumi “di evasione/intrattenimento” (cene serali), per loro natura “voluttuari”, ma soprattutto su quelli altrettanto rilevanti dei consumi “di necessità” che riguardano ogni giorno milioni di persone.”

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top