Crisi o non crisi al gelato non si rinuncia, ma si fanno invece tagli sull’acqua minerale: il consumo di acqua minerale imbottigliata, secondo i dati forniti da Adoc è diminuito ben del 3%. Nella sola estate si è consumato il 26% dell’intero consumo annuale, pari a 50-60 litri d’acqua imbottigliata pro capite per una spesa di poco inferiore a 48 euro per tutto il periodo estivo.
Come spiega ad Ign Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua «la stagione è andata così così; un buon maggio, superiore alle attese, un giugno mediocre, un brutto luglio e un ottimo agosto. Oscillazioni da mettere in relazione prevalemtemente con il variare della temperatura. Con la crisi la gente è diventata sempre più parsimoniosa e, se la bottiglia non è finita, al posto che buttarla, la tiene per il giorno dopo. Una tendenza che si è delineata già da qualche anno».
Come accennato il gelato, invece, non ha minimamente risentito della contrazione dei consumi: «C`è stato un aumento del consumo di gelato del 7% rispetto allo scorso anno - dice Alberto Pica, presidente dell`Associazione Italiana Gelatieri - e in molti hanno scelto di sostituire il pranzo con una coppa di gelato abbondante».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it