02 Settembre 2011

Acqua e gelato: i consumi di questa estate


gelato.jpgCrisi o non crisi al gelato non si rinuncia, ma si fanno invece tagli sull’acqua minerale: il consumo di acqua minerale imbottigliata, secondo i dati forniti da Adoc è diminuito ben del 3%. Nella sola estate si è consumato il 26% dell’intero consumo annuale, pari a 50-60 litri d’acqua imbottigliata pro capite per una spesa di poco inferiore a 48 euro per tutto il periodo estivo.

Come spiega ad Ign Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua «la stagione è andata così così; un buon maggio, superiore alle attese, un giugno mediocre, un brutto luglio e un ottimo agosto. Oscillazioni da mettere in relazione prevalemtemente con il variare della temperatura. Con la crisi la gente è diventata sempre più parsimoniosa e, se la bottiglia non è finita, al posto che buttarla, la tiene per il giorno dopo. Una tendenza che si è delineata già da qualche anno».

Come accennato il gelato, invece, non ha minimamente risentito della contrazione dei consumi: «C`è stato un aumento del consumo di gelato del 7% rispetto allo scorso anno - dice Alberto Pica, presidente dell`Associazione Italiana Gelatieri - e in molti hanno scelto di sostituire il pranzo con una coppa di gelato abbondante».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top