L’estate sta volgendo al termine, la maggior parte delle ferie degli italiani e dei turisti stranieri sono state spese nei mesi di luglio e agosto, è già tempo di bilanci per il comparto turistico: bilanci confortanti, stando ai numeri ufficiali che danno segnali positivi laddove si temevano cali di presenze dovuti alla crisi.
Ed invece l`Italia resta una meta scelta dai turisti, in particolare da quelli stranieri, che nel Bel Paese hanno passato le proprie vacanze. A registrare un forte aumento di soggiorni, e quindi ad essere in controtendenza rispetto alla restrizione generale dei consumi, sono le città d`arte, Roma, Firenze e Venezia in particolare, ma anche Torino e Napoli.
Come ha anticipato il Ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla il numero dei turisti stranieri in più alle frontiere fa alzare la lancetta delle presenza: un bel 4% in più rispetto all’anno scorso.
Sempre secondo il Ministro, il bilancio definitivo dell`estate segnerà "un aumento di turisti internazionali importante ed un conseguente aumento della loro spesa in Italia".
Per quanto riguarda le città d’arte come Roma Firenze e Venezia la percentuale di miglioramento è ancora maggiore rispetto alla media del +4% annunciato dalla Brambilla: queste città hanno registrato rispettivamente il 9%, l`8,3% e il 10%, di crescita di presenze, come annuncia “Il Sole 24 ore”.
La nostra arte ha riconquistato i visitatori americani che finalmente tornano sulle nostre sponde. Ha attirato anche russi, cinesi, brasiliani e indiani.
Da queste nazioni arrivano turisti benestanti che hanno prenotato negli hotel stellati (da 4 stelle in su) e tra un museo e l’altro hanno gustato la nostra cucina in ristoranti rinomati e hanno fatto acquisti in boutique dalle grandi firme. Questa tipologia di turisti ha portato molta moneta nelle casse della ristorazione e della ricettività di alto livello e rappresentano per l’Italia del turismo un`opportunità di rilancio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it