Tre mesi dopo la denuncia di Mineracqua contro i marchi di caraffe filtranti Brita, Auchan e Viviverde (Coop), la querelle sulle caraffe filtranti vede un passo avanti: la magistratura romana ha iscritto nel registro degli indagati i produttori del filtro di ultima generazione delle caraffe filtranti.
Nessun sequestro, ma solo indagini e perizie per capire fino in fondo l’utilità o persino la dannosità dei filtri.
Già qualche tempo fa c’era stata una perizia commissionata dal pm torinese Raffaele Guariniello, perizia da cui risulterebbe che il filtro non migliorerebbe la qualità dell`acqua del rubinetto. Ma renderebbe persino l’acqua meno buona, dato che la impoverisce di sali minerali.
La Brita, azienda tedesca di uno dei filtri usati in queste caraffe ha recentemente diffuso in un comunicato che « i filtri delle caraffe dispongono delle autorizzazioni ministeriali di Germania e Austria». Eppure dalle analisi fatte per esempio dall’Università La Sapienza di Roma si evince che le caraffe possono essere persino veicolo di colture batteriologiche.
Insomma, sintetizzando, le caraffe sotto accusa sembrano migliorare solo il sapore dell’acqua di rubinetto, ma la impoverirebbero troppo di sali minerali, utili alla salute, sarebbero inutili contro i nitriti, potrebbero agevolare la carica batterica.
Ettore Fortuna il presidente di Mineracqua commenta così le nuove azioni della magistratura «Evidentemente il nostro esposto è fondato su analisi serie».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it