04 Luglio 2011

A Bruxelles premio "Ospitalità italiana"


Logo_Ospitalita_Italiana.jpgSono stati 1.131, quest’anno, i ristoranti italiani che si sono candidati al prestigioso marchio "Ospitalità Italiana", ideato nel 2010 da Unioncamere in intesa con i ministeri degli Esteri, dello Sviluppo economico, delle Politiche agricole, dei Beni culturali e del Turismo e con la collaborazione delle Camere di commercio italiane all`estero. A rimarcare l’importanza della gastronomia made in Italy all’interno del panorama europeo, otto ristoranti fra gli insigniti del marchio, sono stati premiati a Bruxelles dal presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello e da quello della Camera di Commercio Belgo-italiana, Fabio Morvilli. Gli otto ristoranti italiani premiati hanno superato la valutazione di un comitato d’esperti che ha visionato periodicamente l’adesione alle regole di qualità imposte dal regolamento.
«Con questa iniziativa - ha commentato Ferruccio Dardanello - non ci limitiamo a premiare la qualità della ristorazione, ma contribuiamo a tutelare la produzione agro-alimentare italiana. La grande attenzione che il progetto sta suscitando, dopo un solo anno dal suo avvio, ci conforta a proseguire sulla strada tracciata». La ristorazione italiana, è cosa risaputa, spopola in tutti i paesi del mondo, ma la vigilanza sui prodotti deve mantenersi sempre alta: infatti, una indagine effettuata da Unioncamere e Isnart su oltre 300 ristoranti italiani all`estero segnalati da "Ospitalità italiana - Ristoranti italiani nel mondo", rileva che alcune materie prime italiane sono ancora difficili da reperire, a danno della qualità della cucina.
Facciamo qualche esempio: la mozzarella di bufala è un prodotto ambito difficile da reperire fuori dall’Italia. Peperoni, melanzane, pomodori e altri vegetali di qualità caratteristici della cucina tricolore sono introvabili in Cina. Il pesce di qualità scarseggia in Russia, mentre i funghi porcini sono in pratica inesistenti in Nordamerica e Australia.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top