27 Giugno 2011

Al via le selezioni del XIII Distech


distech_foto.jpg

Lo scorso 17 giugno presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma i corsisti della XII edizione del Corso Horeca Distech hanno presentato il progetto di stage svolto nell’ambito della distribuzione alla presenza di una giuria composta da Davide Pellegrini, direttore scientifico del Corso, Stefano Betti,  associato San Geminiano e Riccardo Marinoni, responsabile amministrativo di Beverage Network.  

Il miglior progetto di stage verrà premiato con una borsa di studio del valore di 2.500 euro messa a disposizione dal consorzio San Geminiano in memoria di Ermanno Stefani; a rappresentare il consorzio era presente Maurizio Gualtieri.

La giornata è stata particolarmente gratificante sia per i ragazzi che per la Giuria. La qualità e l’innovatività dei report ha confermato la validità del progetto culturale del Distech.
I report dei ragazzi hanno toccato temi di frontiera. Qualche esempio: Alessandra Celiberti che ha fatto lo stage presso Stefani Group si è occupata del tema del credito con soluzioni innovative per il finanziamento dei progetti dei clienti, Antonio Zammuto in Sibe Commerciale ha analizzato l’inserimento delle macchine per il gioco, Enzo Lovino presso Lanciotti & Iaconi ha verificato un modello organizzativo dell’area vendite molto originale con un supporto di customer service che si spinge alla raccolta dell’ordine on line.

Ad oggi si stanno analizzando i report scritti per valutare i 3 finalisti che a Settembre presentiranno i lavori al consiglio AFDB.

Il premio verrà consegnato a Strasburgo il prossimo 13 ottobre.

Il punto di vista delle Imprese

Maurizio Gualtieri - Stefani Group

Sono rimasto sbalordito per l’entusiasmo che i ragazzi hanno posto nella spiegazione dei loro report dopo lo stage nelle nostre aziende. Mi ha particolarmente interessato come i ragazzi hanno toccato il nostro settore e quanti argomenti avrebbero dovuto avere un maggior approfondimento in quanto nelle varie discussioni avrebbero insegnato perfino a noi. Sarebbe utile che tali manifestazioni fossero allargate ad una platea maggiore, magari accompagnate dalla Vs. presenza, perché molte di queste idee sono davvero percorribili e applicabili al nostro. mondo. Credo che l’ obbiettivo dei soci fondatori del Corso di alzare il livello imprenditoriale della categoria sia stato oggi indiscutibilmente raggiunto.

Stefano Betti – Betti & C

Impegno, professionalità, innovazione e creatività sono parole chiave che ben descrivono il lavoro svolto dai partecipanti al Distech. I progetti presentati, oltre ad esplicare la loro utilità all`interno delle aziende Tutor in cui sono stati realizzati, offrono importanti stimoli e spunti di riflessione su temi comuni a gran parte dei distributori. Il valore aggiunto di tali lavori, infatti, non si esaurisce, nella mera realizzazione, ma, anche e soprattutto, nella loro valenza intrinseca di offrire al comparto punti di vista differenti, che ogni azienda dovrebbe prendere in seria considerazione.
Il confronto con altre realtà aziendali, nonché la creazione di un`adeguata sintesi di soluzioni e processi, sono, oggi come ieri, tra i passi fondamentali per la crescita del settore.

Riccardo Marinoni - Beverage Network

Non avevo mai avuto l’occasione di partecipare alla presentazione dei report dello stage presso i distributori. Una fonte inaspettata di innovazione!
I corsisti sono riusciti a portare nelle aziende di distribuzione dei progetti innovativi, abbinando il know-how appreso in aula con una freschezza di idee che solo le nuove generazioni sono in grado di esprimere.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top