Con un gala esclusivo all’Hotel Westin e un menu per l’occasione interamente a base di Amarena Fabbri, il prodotto-simbolo della storica azienda italiana Fabbri 1905 fa il suo esordio nel retail cinese.
L’Amarena è già molto nota e apprezzata in Cina dove sono moltissimi i locali (gelaterie, pasticcerie, ristoranti) che la propongono. Dopo averli conquistati fuori casa, ora l’Amarena Fabbri si propone di entrare nelle case dei cinesi, sposando usanze e abitudini del posto, reinterpretando ricette della tradizione cinese come il famoso MoonCake che, riveduto e corretto all’Amarena, promette di diventare un nuovo must.
L’Azienda italiana si propone di raggiungere la nuova classe media cinese, curiosa, pronta a esplorare, giovane. Un target di oltre 300 milioni di persone.
La Cina, del resto, è nel DNA della Fabbri, come testimonia il decoro bianco e blu del vaso dell’Amarena, creato dal ceramista Gatti di Faenza ispirandosi proprio a decori cinesi di inizio secolo.
Fabbri è presente in Cina con una filiale, Fabbri 1905 Food Trading Corporation. Ne è Presidente Nicola Fabbri, esponente della famiglia alla guida dell’azienda da 106 anni, che vive buona parte dell’anno in Cina, respirandone tradizioni, cultura, energie e slanci verso il nuovo, ma ha scelto di affidare la filiale a management e addetti esclusivamente cinesi.
Questa peculiarità è valsa alla Fabbri la definizione cinese di azienda-uovo: azienda occidentale fuori, con un cuore giallo, cinese, dentro.
La penetrazione di Amarena Fabbri nel retail cinese sarà sostenuta da un mix di attività in tre anni, che prevede la concentrazione sul web e sul punto vendita, con promozioni in-store basate su degustazioni, eventi e iniziative d’impatto, operazioni di co-marketing, vendita on-line, un sito interattivo con ricette cinesi e italiane, e molto altro.
In Cina, Fabbri e l’Amarena in particolare sono stati protagonisti in queste settimane di tre eventi.
Il primo si è svolto lo scorso 5 maggio al Padiglione Italia dell’Expo di Shanghai, eccezionalmente riaperto per l’occasione: un grande party per mille persone offerto dal Consolato italiano in Cina. In onore del gotha della comunità italiana, sono stati preparati dallo chef del Da Marco, il ristorante italiano più famoso di Shanghai, un immenso DolceItalia (ideato dai maestri pasticceri di Fabbri 1905 in occasione del 150° dell’Italia unita, formato da tre semifreddi concentrici verde, bianco e rosso) e oltre settecento verrine tricolori. Il tutto ovviamente con prodotti Fabbri 1905. A tagliare la prima fetta del DolceItalia Fabbri, il console italiano in Cina Vincenzo de Luca.
Il secondo ha avuto luogo il 3 giugno: la nave Costa Classica, ormeggiata sul Bund, ha ospitato un pranzo offerto dal Consolato italiano in onore della Festa della Repubblica: ad accogliere gli ospiti è stato l’aperitivo Amarena Amore Mio (a base di Amarena Fabbri e prosecco).
Terzo e più importante di tutti, dedicato proprio all’esordio dell’Amarena Fabbri nel retail cinese, il Gala Fabbri del 9 giugno al prestigioso Hotel Westin di Shanghai, uno dei luoghi simbolo della città. Presso il più esclusivo dei suoi ristoranti, il Prego - dedicato alla cucina italiana e classificato tra i migliori 50 ristoranti cinesi un menù interamente a base di Amarena Fabbri ha deliziato gli oltre seicento invitati: autorità, giornalisti, personalità italiane dell’ICE, del Consolato, della Camera di Commercio Italiana in Cina, executive chef, buyer della GDO cinese (Carrefour, Metro, Wall Mart) e imprenditori italiani, inclusi gli esponenti di aziende che affiancano Fabbri in questa iniziativa come Lavazza, Acqua San Benedetto e prosecco Valdo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it