24 Giugno 2011

Birra Peroni aderisce al Portale Archivi d’Impresa


logo_peroni.jpgBirra Peroni,  unica azienda del settore birrario, al fianco dei più importanti attori del panorama industriale italiano, aderisce al nuovo Portale Archivi d’Impresa, (www.imprese.san.beniculturali.it) realizzato dalla Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con una raccolta di fotografie, materiali e immagini pubblicitarie. Con l’apertura del Portale Archivi d’Impresa, che riunisce la documentazione di circa 30 fondazioni e archivi storici di impresa, la storia e l’esperienza di Birra Peroni sarà messa in rete e condivisa con quella di altre aziende pubbliche e private. Il Portale si propone in questo modo di valorizzare la cultura di impresa italiana salvaguardando allo stesso tempo il patrimonio custodito negli archivi storici delle aziende.
L’Archivio di Birra Peroni, dichiarato di interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio nel 1996 ed attualmente sotto la sua vigilanza, è una testimonianza importante di oltre un secolo e mezzo di storia aziendale di successo. L’Archivio custodisce un patrimonio di eccezionale valore per la società costituito da oltre 500 metri lineari di documentazione ordinati in faldoni e registri, 10.000 scatti fotografici, video, oggettistica, confezioni e materiali pubblicitari.
“Siamo da sempre attenti alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e industriale convinti del grande valore che questo rappresenta per la nostra azienda e la comunità in cui operiamo – ha affermato Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne di Birra Peroni –. "E’ per questo che abbiamo aderito con entusiasmo al Portale Archivi d’Impresa, orgogliosi di porre la nostra vasta documentazione  a servizio e beneficio degli studiosi e delle future generazioni”.
 
Fondati nel 2001 il Museo e l’Archivio Storico di Birra Peroni, che si trovano all’interno dello stabilimento di Roma, celebrano quest’anno il loro decennale. Oltre ad essere strumenti di valorizzazione della memoria storica aziendale, queste strutture sono luoghi di ricerca e di documentazione e, grazie al loro costante aggiornamento, sono in grado di offrire servizi vivi all’impresa nelle sue attività quotidiane. Il Museo e l’Archivio di Birra Peroni possono essere visitati anche attraverso il web grazie alle sezioni del Museo Virtuale e del Peroni Clock create all’interno del sito istituzionale dell’azienda (www.birraperoni.it).
 
Birra Peroni è uno dei soci fondatori di Museimpresa - Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa – che riunisce oggi 47 realtà imprenditoriali rappresentative della storia produttiva, culturale e progettuale del nostro paese e delle sue eccellenze nei principali settori del Made in Italy.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top