Birra Peroni, unica azienda del settore birrario, al fianco dei più importanti attori del panorama industriale italiano, aderisce al nuovo Portale Archivi d’Impresa, (www.imprese.san.beniculturali.it) realizzato dalla Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con una raccolta di fotografie, materiali e immagini pubblicitarie. Con l’apertura del Portale Archivi d’Impresa, che riunisce la documentazione di circa 30 fondazioni e archivi storici di impresa, la storia e l’esperienza di Birra Peroni sarà messa in rete e condivisa con quella di altre aziende pubbliche e private. Il Portale si propone in questo modo di valorizzare la cultura di impresa italiana salvaguardando allo stesso tempo il patrimonio custodito negli archivi storici delle aziende.
L’Archivio di Birra Peroni, dichiarato di interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio nel 1996 ed attualmente sotto la sua vigilanza, è una testimonianza importante di oltre un secolo e mezzo di storia aziendale di successo. L’Archivio custodisce un patrimonio di eccezionale valore per la società costituito da oltre 500 metri lineari di documentazione ordinati in faldoni e registri, 10.000 scatti fotografici, video, oggettistica, confezioni e materiali pubblicitari.
“Siamo da sempre attenti alla conservazione e alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e industriale convinti del grande valore che questo rappresenta per la nostra azienda e la comunità in cui operiamo – ha affermato Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne di Birra Peroni –. "E’ per questo che abbiamo aderito con entusiasmo al Portale Archivi d’Impresa, orgogliosi di porre la nostra vasta documentazione a servizio e beneficio degli studiosi e delle future generazioni”.
Fondati nel 2001 il Museo e l’Archivio Storico di Birra Peroni, che si trovano all’interno dello stabilimento di Roma, celebrano quest’anno il loro decennale. Oltre ad essere strumenti di valorizzazione della memoria storica aziendale, queste strutture sono luoghi di ricerca e di documentazione e, grazie al loro costante aggiornamento, sono in grado di offrire servizi vivi all’impresa nelle sue attività quotidiane. Il Museo e l’Archivio di Birra Peroni possono essere visitati anche attraverso il web grazie alle sezioni del Museo Virtuale e del Peroni Clock create all’interno del sito istituzionale dell’azienda (www.birraperoni.it).
Birra Peroni è uno dei soci fondatori di Museimpresa - Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa – che riunisce oggi 47 realtà imprenditoriali rappresentative della storia produttiva, culturale e progettuale del nostro paese e delle sue eccellenze nei principali settori del Made in Italy.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it