21 Giugno 2011

Macchine per caffè: 75% all`estero, boom in Estremo Oriente


macchina_espresso.jpgAndamento positivo per il mercato delle macchine per caffè che fa registrare un +16,4% di vendite. Secondo i dati diffusi da Anima - Ucimac il mercato delle macchine per caffè cresce nel 2010 rispetto al 2009 (+16,4% di macchine vendute, per un totale di quasi 112.000 pezzi). E tre macchine su quattro vanno all`estero. Continua quindi la diffusione dell`espresso nel mondo, con i produttori italiani di macchine per caffè leader incontrastati nei cinque continenti.
Propro dall`elaborazione dei dati effettuata dall`Istituto Nazionale Espresso Italiano si ricavano le linee di sviluppo dell`espresso nel mondo. Se da una parte c`è la conferma dell`Europa come principale sbocco del mercato (55% delle macchine vendute all`estero nel 2010), è anche vero che rispetto al 2009 questo mercato circa il 6% sia in volume che in valore rispetto alle vendite mondiali. Le macchine per caffè si sono quindi spostate, in particolare verso l`Estremo Oriente (Cina, Giappone, Corea e paesi della regione) che nel 2010 hanno guadagnato circa il 5% tanto in volume che in valore nelle vendite rispetto al 2009. L`Estremo Oriente ha segnato un +86% in volume e un +81% in valore rispetto alle sue stesse vendite dell`anno precedente, mentre il resto dell`Asia ha segnato +73% in volume e +75% in valore. Bene anche il Nord America, con Stati Uniti e Canada con una fetta di acquisti macchine nel 2010 in volume dell`8% e in valore del 7,5%, in crescita rispetto al 2009 del 50% in volume e del 40% in valore.
"L`espresso ormai da anni ha raggiunto una notorietà e un apprezzamento globali - ha commentato i dati Gianluigi Sora, presidente dell`Istituto Nazionale Espresso Italiano - La stragrande maggioranza della nostre macchine per caffè è destinata all`estero e lo sarà sempre di più, basti considerare la crescita tumultuosa di Asia e Nord America".
"L`espresso italiano è in questo mercato globale un modo specifico di bere l`espresso - ha continuato Sora - Da parte dell`Istituto Nazionale Espresso Italiano la tutela è quindi duplice. Continuare a migliorare la qualità del prodotto sul mercato italiano e nel contempo divulgare all`estero una maggiore cultura del nostro espresso a supporto dei nostri torrefattori che stanno impegnando sempre maggiori risorse nell`esportazione".

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top