In Toscana almeno 600.000 persone, concentrate per la maggior parte nei centri urbani, consumano abitualmente il pranzo fuori casa. Mangiare sano è importante per mantenere una buona forma fisica e uno stile di vita salutare. Pranzo sano fuori casa è un`inziativa messa in atto dalla Regione Toscana per aumentare la possibilità, a chi mangia fuori casa, di consumare un pasto gustoso, bilanciato dal punto di vista nutrizionale e di qualità.
Pranzo sano fuori casa è inserito nel programma “Guadagnare salute in Toscana” – rendere facili le scelte salutari” ed è collegato alla Piramide Alimentare toscana - PAT.
Pranzo sano fuori casa si articola in due fasi che prevedono il coinvolgimento degli esercizi di ristorazione (bar, pizzerie, tavole calde, ecc.) attraverso l’adesione a linee guida per ampliare l’offerta di un pasto sano consumato fuori casa oltre al coinvolgimento dei consumatori verso la scelta di pasti salutari.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le Aziende USL toscane, Unioncamere Toscana, Fipe Confcommercio Toscana, Fiepet Confesercenti Toscana, Comitato regionale dei Consumatori e degli Utenti, Centro tecnico per il consumo e prevede un’attività di monitoraggio da parte delle associazioni dei consumatori aderenti al Centro tecnico per il consumo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it