Nuova moda in Italia è quella dei ristoranti su tram: i più importanti tra questi sono a Milano, Roma e Torino. Nel capoluogo lombardo, l’azienda ATMosfera ha rimesso a nuovo due tram d’epoca nei quali è possibile cenare scoprendo i posti più belli di Milano partendo da Piazza Castello. I posti a sedere sono limitati ad un massimo di ventiquattro persone che possono degustare piatti a base di carne e pesce ma anche vegetariani.
A Roma, invece, la Trambus Spa ha compiuto la medesima operazione. La durata del percorso tra gli angoli suggestivi della Capitale è di oltre tre ore ed è possibile scegliere due itinerari differenti. Il servizio di ristorazione è di altissima qualità ed è riservato ad un massimo di trenta persone.
A Torino, invece, la Gruppo Torinese Trasporti, propone serate indimenticabili con la motrice tranviaria Ristocolor, degustando ottime pietanze accompagnate da buon vino.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it