Il Presidente di Abruzzo Confcommercio, Cav. Lav. Giandomenico Di Sante, ha inviato all’Assessore Regionale allo “Sviluppo Economico”, Dott. Alfredo Castiglione, ed all’Assessore Regionale al Turismo, Dott. Mauro Di Dalmazio, una richiesta di regolamentazione delle sagre.
"Al fine di evitare gli inconvenienti riscontrati negli anni passati, sarebbe opportuno, anzi necessario" - scrive Abruzzo Confcommercio - "regolamentare al più presto lo svolgimento delle sagre, che invadono letteralmente il nostro territorio nel periodo estivo.
Le sagre, se riferite a tipici prodotti e tradizioni gastronomiche locali, continua l’Associazione,possono rappresentare una valore aggiunto per l’incremento del Turismo e del PIL regionale. I promotori delle sagre se offrono, però, menù di carattere generale, prolungano l’evento per un periodo di tempo consistente, impiegano personale non professionalizzato, non curano a dovere i requisiti di sicurezza ed igienico-sanitari ed eludono i tributi, fanno concorrenza sleale non sopportabile dai titolari di ristoranti e pubblici esercizi che, oltre ad essere sottoposti a norme e controlli specifici, sono oppressi da imposte, tasse e contributi.
Il comma 108 della L.R. n° 11/2008 e s.m.i. prevede per queste manifestazioni l’autorizzazione comunale alla somministrazione di alimenti e bevande, previo accertamento dei requisiti morali e professionali degli addetti, nonché dei requisiti di sicurezza ed igienico-sanitari. L’autorizzazione viene rilasciata per i locali o aree a cui si riferisce la manifestazione e per il periodo del suo effettivo svolgimento che, comunque, non può essere superiore a sette giorni. La Commissione dovrebbe avere il compito di verificare la tipicità della sagra, l’applicazione delle norme sugli addetti, sulla sicurezza e sulle condizioni igienico-sanitarie. Questa proposta" - conclude Abruzzo Confcommercio - "vuol solo rappresentare una base di discussione su un problema molto sentito dai titolari della somministrazione di alimenti e bevande".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it