04 Maggio 2011

L’Horeca Distech guarda già al 2012


Ha avuto luogo a Bologna, lo scorso 3 maggio, nella sede della società SALCOM, l’assemblea di AFDB, l’associazione fra aziende che sostiene i corsi dell’Horeca Distech, uno specialistico percorso formativo dedicato ai giovani che voglio cimentarsi nel settore della distribuzione di bevande. 

Nell’occasione è stato approvato il bilancio del 2010 ed il budget previsionale per il corrente anno.

Tutti i soci hanno confermato il loro pieno impegno per il corso in svolgimento e garantito ampio sostegno per la tredicesima edizione, quella del 2011/2012.

Confermata, sempre nel corso dell’assemblea, la data per la consegna dei diplomi agli studenti italiani e francesi. Avrà luogo il 13 ottobre 2011 a Strasburgo.

L’Horeca Distech, oltre alla Federazione Italgrob, conta sull’impegno e sul coinvolgimento di Istituzioni  come l’Università degli Studi di Parma e dell’Università di Nancy.

L’Associazione per la Formazione nella Distribuzione Beverage è un ente no profit dedicato alla formazione ad alto livello di giovani manager del settore; opera da 12 anni ed ha già laureato oltre 240 specialisti, tutti occupati. Tale associazione è totalmente finanziata da Italgrob insieme ad un pool di produttori leader tra cui: Campari, Heineken Italia, Birra Peroni SpA, Pepsi, San Benedetto, San Pellegrino, Biscaldi, Bollicine, Conserve Italia, Gruppo Italiano Vini, Interbrau, Symphony Iri Group, Pago, Salcom e Vinicola Serena.

Adriano-Longo-Mauro-Novello.jpgNella foto da sinistra: Adriano Longo – Salcom; Mauro Novello – San Benedetto; Giorgio Serena – Vinicola Serena

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top