Prende il via martedì 7 giugno a Bari, con la tappa a tema hip pop e lo special guest Jake la Furia, la nuova edizione del Tuborg #StrapPartyTour 2016, il tour estivo che anche quest`anno porterà in giro per l`Italia gli YouTuber più famosi insieme al gusto e ai mood di Tuborg, uniti in una grande missione: realizzare i party più irresistibilmente creativi, scatenati e scanzonati dell`estate 2016; in poche parole, perfetti party Tuborg.
A cavalcare l`onda della festa nelle tre tappe di Bari (7 giugno), Roma (23 luglio) e Milano (20 settembre) sarà un team di autentiche celebrità della Rete: gli YouTuber Daniele Doesn`t Matter, Claudio Di Biagio e il duo Hmatt, cui si aggiungerà nel ruolo di pranker la coppia theShow. A ogni YouTuber sarà affidata l’organizzazione di una festa a cui parteciperà affiancato da un proprio fan, designato vincitore del social contest svoltosi dal 9 al 24 maggio scorso. Tra tutti i contributi video caricati dagli utenti sulla pagina Facebook TuborgItaly, infatti, sono stati selezionati Daniel Nordio, Antonello Merico, Francesca di Maria e Giovanni Testaferri come vincitori per aver saputo motivare nel modo più creativo e convincente la loro candidatura reinterpretando i colori e i 6 mood di Tuborg: #CREATETUBORG, #MOVETUBORG, #LOVETUBORG, #PLAYTUBORG, #LIVETUBORG, #SHARETUBORG
Tutti gli elementi per un`estate indimenticabile e per bissare il successo ottenuto con l`edizione 2015 del Tuborg #StrapPartyTour sono già al loro posto per il Perfect Party di debutto a Bari, pronti a confermare una formula semplice e coinvolgente, ma soprattutto coerente con lo straordinario feeling esistente tra il brand Tuborg e il mondo giovane. Lo storica birra premium lager danese, infatti, si distingue per purezza, bevibilità e moderato contenuto alcolico che, insieme alla comodità dell`inconfondibile e giocoso tappo a strappo, ne fanno la compagna ideale dei momenti di festa, socializzazione e divertimento.
Tuborg è una birra chiara, a bassa fermentazione, appartenente al segmento Lager di tipo premium, che si caratterizza per la sua purezza e bevibilità. Conosciuta anche per il celebre tappo a strappo "pull off cap"”, Tuborg si presenta come la birra giovane, compagna di feste tra amici e di momenti di divertimento in compagnia. Tuborg è entrata a fa parte del Gruppo Carlsberg dal 1970 con una presenza che si estende, oggi, in oltre 120 Paesi al Mondo.
Il Gruppo Carlsberg entra nella storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi che si fondono nel 1970). Negli anni il gruppo Carlsberg acquisì quote dell’azienda Poretti sino ad arrivare al 1998 quando il nome del gruppo italiano fu cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 divenne di proprietà totalmente danese. Nel rispetto dei valori di Angelo Poretti e delle "Golden Words" (la filosofia del fondatore J.C. Jacobsen) incise nel 1882 sul Dipylon Gate all`entrata di Carlsberg a Copenaghen, Carlsberg Italia oggi produce e commercializza oltre 1milione di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Carlsberg Elephant, Carlsberg Special Brew, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Kronenbourg 1664, Grimbergen, Feldschlösschen, Tucher.
Ingresso gratuito registrandosi al sito www.tuborgtour.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it