Vino

13 Aprile 2023

Serena Wines 1881, partnership con Sanpellegrino ed export in ascesa

L'azienda di Conegliano si conferma tra le cinque realtà più grandi e rappresentative del territorio


Serena Wines 1881, partnership con Sanpellegrino ed export in ascesa

Per suggellare la collaborazione tra Serena Wines 1881 e il Gingerino del Gruppo Sanpellegrino, all'ultimo Vinitaly è stato offerto un nuovo cocktail – l’Orange Dandy Spritz – capace di unire la tradizione di Gingerino e il gusto moderno di The Dandy, il Prosecco DOC Spumante Extra Dry di Costaross, il marchio di Serena per l'appunto.

Un lancio in anteprima che determina l’inizio di una lunga avventura insieme, che continuerà con un tour estivo ricco di eventi nelle principali località del Nordest.

«Siamo entusiasti di aver creato questa importante sinergia» dice a tal proposito Luca Serena, alla guida dell’azienda, che aggiunge: «nel 2022 abbiamo superato l’importante traguardo dei 100 milioni di fatturato. Risultati dovuti certamente alla ripresa del settore Horeca ma anche al grande contributo e dinamismo dell’intero reparto commerciale. Una crescita sì trainata dai fusti, ma dove le bottiglie hanno comunque potuto osservare un + 10% sul 2021.

Un grande fermento che contestualmente porta con sé il forte desiderio di migliorare ancora e investire in nuove strategie di marketing e comunicazione, insistendo principalmente sul posizionamento e provando ad utilizzare nuovi linguaggi – sia a livello corporate che di prodotto – capaci di raggiungere come sempre l’interlocutore principale che resta il canale Horeca, ma anche di sintonizzarsi con una nuova tipologia di consumatore, che nell’epoca post pandemica si è completamente rivoluzionato. Da questa volontà nasce anche la partnership con Gingerino».

Oltre a consolidate partnership, a cui ora si aggiunge quella con Gingerino, la crescita di Serena Wines trova la sua forza nel grande legame con il territorio e nel rafforzamento dell'espansione nei mercati internazionali. Nel 2019 l’export è passato dall’8 al 50%, per arrivare nel 2022 al 53% con oltre 54 milioni di euro in valore, superando di poco il fatturato domestico (per un totale a bilancio di 104 milioni).

I principali mercati di riferimento sono attualmente Stati Uniti (14%), Gran Bretagna (12%) e Francia (4%), mentre circa il 40% è destinato all’Est Europa sostenuto principalmente da Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania.

TAG: COLLABORAZIONI,GRUPPO SANPELLEGRINO,LUCA SERENA,SERENA WINES 1881,VINITALY 2023

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top