03 Maggio 2011

Due prestigiosi riconoscimenti per Interbrau


interbrau-trenitalia.jpgInterbrau, azienda italiana di riferimento per le specialità birraie di qualità, è salita a bordo dei treni Frecciarossa della linea Alta Velocità Trenitalia e oggi sfreccia su e giù per l`Italia 80 volte al giorno, deliziando tutti i viaggiatori amanti della birra. Di grande equilibrio, bionda e corposa, la Duchessa di Birra del Borgo, distribuita da Interbrau, è entrata a far parte del`elitaria offerta "On Board" , qualificando ulteriormente la proposta del servizio ristorazione Frecciarossa. Una location d`elite, perfetta per una specialità artigianale di altrettanto pregio tutta italiana, prodotta infatti nel cuore dell`Italia, con il nobile farro laziale dei Monti della Duchessa. Il suo debutto a bordo è stato salutato con grande entusiasmo da parte di tutti i viaggiatori, tra cui diverse celebrità del mondo dello spettacolo, che hanno potuto finalmente apprezzare una specialità birraria italiana d`alto bordo.
I successi per Interbrau non finiscono qui. L’azienda veneta è stata scelta tra le eccellenze industriali venete rispondendo all`attuale congiuntura economica, alla rivoluzione informatica e alla globalizzazione dei mercati con un salto di cultura manageriale, accrescendo la propria competitività.
Un fenomeno più che mai interessante, che Gruppo Modulo, società di consulenza strategica e aziendale di Padova, ha fatto oggetto di studio, avviando una ricerca per individuarne le strategie e le dinamiche vincenti.
Oggetto dell`indagine le eccellenze industriali del Veneto, tra cui appunto Interbrau, importatore di riferimento per le specialità birrarie di tutto il mondo, il cui successo sta nell`aver mantenuto i valori dell`imprenditorialità veneta, come la ricerca dell’eccellenza, l`intraprendenza e l`azione in tempo reale, ma anche nella straordinaria capacità di trasformare le minacce in opportunità.
Interbrau è stata fondata nel primo dopoguerra da Luigi Vecchiato, successivamente affiancato dai figli Sandro e Michele che hanno sviluppato nel tempo l’azienda, portandola a coprire tutte le regioni d’Italia, con un ricco portafoglio di specialità birraie provenienti da tutto il mondo. Distinte dal carattere e dall’unicità, le birre che Interbrau propone sono frutto di un’attenta attività di ricerca e selezione, animata da un lungo know-how e da una passione birraia responsabile, che vuole dare continuità alle più antiche e sapienti tradizioni artigianali dei mastri birrai. Sandro e Michele Vecchiato, che oggi dirigono l’azienda, sono coadiuvati da un team professionale di collaboratori, tutti orientati verso un’autentica “passione per la birra”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top