Arsène Wenger, allenatore dell’Arsenal, una delle più prestigiose squadre di calcio inglesi, ha un rapporto privilegiato con la birra. In una conferenza di top manager britannici ha infatti affermato che “la mia scuola è stata il pub, Devo tutto quello che so in fatto di football al fatto di essere cresciuto sopra un pub”. Ha inoltre aggiunto: “Beh, sopra un pub ma anche dentro un pub”. L’arcano è presto spiegato, poiché i suoi genitori gestivano un pub English Style in quel di Duttlenheim, la cittadina alsaziana dove Arsène è cresciuto. E’ il caso di dire che la sua vita era tutta ‘casa e bottega’, considerato che la famiglia Wenger viveva al piano soprastante il locale. L’attuale allenatore dei Gunners a quel tempo era giovanissimo e passava le ore libere dagli impegni scolastici nel pub dei genitori, dove si intratteneva a parlare per ore con i clienti del locale che, manco a farlo apposta, discettavano dei loro due argomenti preferiti, la birra e il calcio. A giudicare dalla carriera che ha fatto Wenger viene spontaneo domandarsi se la miglior scuola di vita sia il pub. E credo che la maggioranza dei lettori sia propensa per una risposta positiva…
Franco Re
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it