Acqua
30 Maggio 2022Per l'occasione presenta Sant’Anna Bio Bottle, la sua innovazione green più eclatante
In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino da oggi 30 maggio al 4 giugno, il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino organizza il primo Forum dell’Economia Aziendale in cui aziende, enti, ricercatori e docenti del Dipartimento condivideranno strategie, riflessioni e ricerche su temi strettamente connessi al Festival stesso: rispetto, merito, diversità e innovazione sociale. L’obiettivo del Forum è quello di presentare, attraverso sessioni parallele e seminari, i trend che legano la realtà organizzata alle proprie comunità di riferimento.
Acqua Sant’Anna ha voluto cogliere l’occasione di presidiare l’evento che è focalizzato su temi e prospettive legati all’innovazione sostenibile. Proprio l’innovazione sostenibile è un asset fondamentale per l’azienda di Vinadio: sin dalla fondazione dell’azienda Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato, si è impegnato nel ricercare soluzioni sostenibili.
Per Acqua Sant’Anna innovazione significa soprattutto trovare misure e processi produttivi idonei per la salvaguardia dell’ambiente. Basti pensare che oltre dieci anni fa - quando non era ancora "scoppiato" il fenomeno del green – Sant’Anna è stata la prima azienda a realizzare una bottiglia di acqua minerale rivolta al mass market senza neanche una goccia di petrolio, ma realizzata con un biopolimero di origine vegetale, che conserva le stesse caratteristiche tecniche delle comuni plastiche, ma si dissolve dopo l'uso in meno di 80 giorni nel compost – Sant’Anna Bio Bottle.
Nell’atrio d’onore della Scuola di Management ed Economia sarà protagonista Sant’Anna Bio Bottle, insieme alla presentazione di tutte le iniziative green dell’azienda: la preferenza per la logistica su rotaia, impiego di robot a guida laser elettrici anziché a gasolio per la gestione del magazzino, stabilimento costruito secondo i principi della bioarchitettura e bioedilizia, il trasporto con camion ecologici di ultima generazione, alimentati a LNG bio, l’utilizzo di ghiaccio secco per la pulizia dello stabilimento.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it