Montelvini di Venegazzù brinda alla positiva chiusura del 2010 con un fatturato di Gruppo di circa 20 milioni di euro. Di grande interesse l`incremento registrato nelle vendite di bottiglie che ha segnato un aumento del 19%, e un totale di bottiglie prodotte pari a 3 milioni, confermando una tendenza che, negli ultimi tre anni, ha segnato per Montelvini in Italia, con distribuzione esclusivamente nel canale ho.re.ca, incrementi del 37% negli spumanti e di un prodigioso 71% nel Prosecco.
Sui mercati esteri, dove la cantina è presente già in 36 Paesi, si osserva un crescita con segno costantemente positivo: le vendite dal 2003 sono addirittura triplicate. Ed è proprio all`estero che Montelvini ha deciso di festeggiare l`anno appena concluso, coinvolgendo i clienti e gli agenti in un meeting in Kenya per condividere i risultati e tracciare le proiezioni per l`anno 2011 che, già nel primo trimestre, ha registrato per Montelvini una crescita di oltre il 10%.
"Le scelte di ricerca qualitativa e di innovazione continue della nostra azienda - spiega Alberto Serena Vice Presidente Montelvini - con investimenti negli ultimi anni di circa 10 milioni di euro, vengono premiate dai mercati con risposte decisamente positive che ci motivano a continuare in questa direzione".
Montelvini si è presentata alla 45° edizione del Vinitaly con proposte e spazi espositivi che hanno interpretato la nuova immagine ed il nuovo percorso intrapreso dalla cantina a partire dal 2011, significativamente rappresentati dal claim "In Montelvini Veritas".
Di grande interesse il debutto e la presentazione ufficiale del primo bianco aromatico Montelvini che è stato rivelato nella giornata di apertura del Vinitaly nel corso di un aperitivo dalle note fresche e inaspettate.
Efficaci ed intriganti le degustazioni guidate da Dino Marchi Presidente AIS Veneto - Associazione Italiana Sommelier, Davide Zanette Sommelier FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, Alberto Serena Vice Presidente Montelvini, Stefano Nandi Direttore di produzione cantina Montelvini, del Nuovo Prosecco Asolo Docg Superiore, del Cabernet Doc Montello e Colli Asolani nuova annata, del Pinot Grigio Doc Lison Pramaggiore nuova annata.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it