Brindisi a rischio per le feste di Natale e di fine dell`anno per gli appassionati dello champagne. Il cin cin dal sapore transalpino sarebbe in pericolo per la crisi di forniture, in particolare per la mancanza di tappi, vetro, carta e muselet per il confezionamento delle bottiglie.
A renderlo noto è l`Unione italiana vini (Uiv) sottolineando che la conferma arriva dalla stessa Francia, ma che a lanciare l`allarme sulla carenza di prodotto sono i ristoratori e distributori del Belpaese. Secondo l`Unione Italiana Vini difficilmente «la situazione sarà risolta in tempi brevi, e con le Champagnotte in difficoltà si rafforzerà - sostiene Uiv - il già enorme contingente di bollicine tricolori sulle tavole degli italiani». «Per fortuna - commenta il segretario generale Uiv, Paolo Castelletti - per il prodotto italiano la situazione è ben diversa e, salvo eccezioni, il made in Italy sarà in grado di gestire gli ordini».
«Ciò che preoccupa - osserva - sono invece gli inevitabili rincari del nostro vino sugli scaffali dovuti all`escalation dei costi di materie prime, energia elettrica e trasporti. È bene - sostiene - che questi rincari siano assorbiti in egual misura da tutti, non solo dalla catena produttiva».
Secondo l`Osservatorio Uiv, sono i vini spumanti "a segnare in modo inoppugnabile il ritmo della ripresa dei consumi in atto nel mondo": da gennaio a settembre, il volume importato nei principali Paesi è salito infatti del 31%, per un rimbalzo in valore di oltre il 40%. Uiv rileva che nel solo trimestre luglio-settembre la variazione a volume ha registrato +50% rispetto al corrispondente trimestre del 2020. Trend positivo per l`Italia su tutte le principali piazze: +36% a volume in Usa, +35% in Russia, +50% in Germania, +30% in Francia e +16% nel Regno Unito (Uk).
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
25/06/2025
Presentato a Cesenatico il nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato dalla celebre cantante Clara: musica, gusto e stile in un mix...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it